SALONE NAUTICO GENOVA 2009 – Brilla la stella del cantiere Marino Costruzioni Nautiche
Cronaca Regionale

SALONE NAUTICO GENOVA 2009 – Brilla la stella del cantiere Marino Costruzioni Nautiche

Si è chiuso domenica 11 ottobre  dopo nove giorni intensi dedicati ai diversi mondi della nautica, il 49° Salone nautico Internazionale di Genova.

pannello_marino_126x86_400_x_273Un’edizione che, nonostante il momento abbastanza critico per le economie mondiali, ha confermato il grande ruolo di riferimento internazionale, che ha quest’importante vetrina nautica italiana che, anche quest’anno, ha dato il meglio di se, giusto preludio per la prossima edizione, quella del “cinquantenario”.
I numeri di questo Nautico sono particolarmente positivi ancora prima che effettivamente l’evento nautico internazionale cominciasse: 2400 imbarcazioni esposte e oltre 1450 le aziende che hanno partecipato dando lustro a questa manifestazione che  alla fine con 280.500 presenze registrate, una spanna in meno di quelle record dell’anno passato, dimostra che il mercato è in grado di tenere .
Tra cantieri ed espositori c’è un clima di fiducia, di velato ottimismo e soddisfazione per il lavoro svolto anche durante il periodo della manifestazione, in considerazione del controverso clima economico.
anna_42_267_x_400Soddisfatta Anna Marino, titolare del cantiere nautico di Gioiosa Marea “Marino Costruzioni Nautiche”, che quest’anno, tra le manifestazioni collaterali predisposte dall’Ucina si è aggiudicato il “Barchino d’oro”.
La Marino, con uno spazio espositivo di grande prestigio, all’interno del padiglione “S”, il salotto del nautico genovese, ha presentato la sua produzione, con un look cromatico, di grande importanza, ma soprattutto ha incontrato tutta la rete vendita, italiana ed esterna, alla quale ha prospettato i piani di sviluppo dell’azienda per i prossima anni.
“Sono fortemente soddisfatta – ha dichiarato la Marino -  per le risposte che stiamo dando al mercato nautico, alla nostra clientela, alla rete vendita e per i risultati conseguiti che ci fanno guardare con ottimismo verso il 2010.
Risultati raggiunti grazie all’efficienza organizzativa ed alla professionalità dimostrata e attestata, che rendono il Cantiere capace di produrre barche dal raffinato designer e dall’indiscussa qualità
”.
E continuando: “Genova è una grande vetrina espositiva, dove è importante esserci, ma la filosofia aziendale del cantiere ci porta a guardare con interesse anche altre aree espositive, in Italia ed all’Estero, concordate e definite anche con i nostri dealer”.
gabry_sport.01_large2_400_x_300Tra le barche più gettonate l’Aker, l’Iside e la Gabry, mentre curiosità e attenzione ha suscitato la giovane Egle, un quattro metri di categoria superiore.
Per maggiori informazione: www.marinocostruzioninautiche.it
iride_sport_640.01_large2_400_x_300anna_54_400_x_2609527_151466126747_610626747_2792912_4512602_s9527_151466131747_610626747_2792913_6334865_s9527_151466156747_610626747_2792915_1312133_s9527_151466486747_610626747_2792959_284846_s

13 Ottobre 2009

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist