SANT’AGATA MILITELLO – A Giuseppina Comandé sia data la cittadinanza onoraria
Dal Palazzo, Fotonotizie, In evidenza, Politica

SANT’AGATA MILITELLO – A Giuseppina Comandé sia data la cittadinanza onoraria

Mozione presentata dalla  minoranza consiliare

Con una mozione a firma dei consiglieri comunali Starvaggi, Puleo, Vitale e Brancatelli si intende conferire a Giuseppina Comandé  la cittadinanza onoraria. La signora Comandé  ha festeggiato 110 anni lo scorso 23 dicembre.

Il documento:

MOZIONE CONSILIARE

  Oggetto: Conferimento cittadinanza onoraria a Giuseppina Comandé

I sottoscritti, nella qualità di Consiglieri Comunali del Comune di Sant’ Agata di Militello, ed esclusivamente per lo svolgimento delle funzioni connesse all’espletamento del mandato amministrativo.

Premesso

– Che a Sant’Agata di Militello risiede da diversi anni, accudita dalla figlia Maria Rosa, la nonnina centenaria Giuseppina Comandè (ha festeggiato 110 anni lo scorso 23 dicembre).

–  Che la Nonnina “Giuseppina”, nata a Palermo il 23 dicembre del 1910, residente nel comune di Tusa, vive già da oltre 25 anni prevalentemente nella nostra cittadina presso l’abitazione della figlia Maria Rosa Lombardo e del genero Giuseppe Celestino, che la ricoprono giornalmente di affetto e cure.

– Il nostro paese da tempo festeggia insieme a lei, ai figli Maria Rosa, Enzo e Piero (che vivono a Pavia) ai nipoti e anche con parenti ed amici (quando è stato possibile) come un vero e proprio evento il suo compleanno, a cui interviene anche l’amministrazione del Comune di Tusa, orgogliosa della propria cittadina, i cui video ripresi dalla testata locale hanno milioni visualizzazioni in tutto il mondo.

In occasione della ricorrenza della festa della donna, i sottoscritti consiglieri comunali, hanno pensato di offrire alla “nonnina santagatese d’adozione” oltre ad un mazzo di fiori anche la possibilità di diventare cittadina onoraria di sant’Agata di Militello.

Considerato

Che Giuseppina Comandé, donna colta e mamma amorevole, oggi è la seconda centenaria più anziana in Sicilia e la decima in Italia e rappresenta una donna non solo che ha vissuto due guerre mondiali ed una pandemia, ma incarna al meglio i valori della nostra cultura siciliana e la salubrità della nostra aria e della nostra terra.

La nonnina, oltre a far parlare di sé per il suo primato della nostra cittadina, è un vero e proprio “testimonial” della nostra isola e delle donne siciliane. Infatti, pur viaggiando molto e avendo vissuto in diverse città d’Italia per seguire il marito militare della guardia di finanza, si è trasferita insieme al lui nella cittadina di Tusa, scegliendo un territorio incontaminato, cibandosi di prodotti autoctoni e genuini, per poi trasferirsi a Sant’Agata, continuando lo stesso stile di vita.

La figlia Maria Rosa, infatti, continua a prendersi cura di lei, “somministrandole” poche medicine, molti prodotti “genuini” della nostra terra e soprattutto amore, tanto che rappresenta a pieno la dedizione che le donne siciliane hanno per la famiglia e dimostra che si può essere “grande donna” anche con gesti quotidiani, l’importante è mettere il proprio impegno e amore in ciò a cui ci si dedica.

tutto ciò premesso e ritenuto

Si propone

al Consiglio Comunale di approvare la seguente mozione che impegna il Sindaco e l’amministrazione a voler conferire la cittadinanza onoraria a Giuseppina Comandè.

Si chiede inoltre di inserire la stessa all’O.d.G. del primo Consiglio Comunale utile e comunque non oltre i termini previsti dal Regolamento Comunale

8 Marzo 2021

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist