Sono rammaricato per la mancata condivisione da parte della Maggioranza, sulla mozione da me proposta al Consiglio Comunale di lunedì 21 settembre e relativa alla istituzione di una “Anagrafe on line dei Consiglieri Comunaliâ€Â.
Non è stato capito e condiviso dalla Maggioranza lo spirito della mozione che voleva essere un tentativo di riprendere il collegamento con la cittàmettendo in rete degli spazi sul sito internet del comune dedicati alla attivitàdei Consiglieri Comunali.
Percepisco ogni giorno di più con grande preoccupazione che i cittadini sono completamente scollegati dalle istituzioni, non se ne interessano, spesso non sanno neanche chi siano e cosa facciano i Consiglieri Comunali, o si convincono che fare il Consigliere Comunale sia un modo per coltivare i propri hobbies ed i propri interessi.
La Maggioranza ha seguito il Consigliere Amata blindandosi sul rifiuto alla pubblicazione dei dati reddituali che giàsono oggetto di pubblicitàe che rappresentavo solo un residuale aspetto della mozione. Non capisco quale motivazione a tale rifiuto possa essere più importante di un segnale di trasparenza come quello contenuto nella mozione che si poneva come obiettivo la pubblicazione sul sito internet comunale di una scheda completa per ogni Consigliere Comunale finalizzata a far conoscere ai cittadini i propri rappresentanti.
Ritengo che sia un grande segnale di trasparenza e democrazia quello rendere pubblici in modo sintetico e riepilogativo tutti gli atti che pone in essere un Consigliere Comunale al fine di permettere ai cittadini di valutarne l’operato.
Io sono convinto che la gente abbia voglia di partecipare e di “entrare nel palazzo†ma la bocciatura della mia mozione indica a mio giudizio l’assenza della volontàpolitica da parte della Maggioranza di far conoscere alla gente il proprio operato e restare nell’anonimato.
Tutta l’Opposizione è d’accordo nel proseguire la strada indicata dalla mozione e considerata la mancanza di collaborazione della Maggioranza, vorràdire che cercheremo di provvedere autonomamente nel più breve tempo possibile con la creazione di un sito internet da utilizzare per le finalitàcontenute nella mozione.
Calogero Maniaci