SANT’AGATA MILITELLO – Lavori Scuola Luigi Capuana, approvata in giunta la seconda perizia di variante
Comunicati Stampa, Fotonotizie, In evidenza, Istituzioni

SANT’AGATA MILITELLO – Lavori Scuola Luigi Capuana, approvata in giunta la seconda perizia di variante

La Perizia Variante Suppletiva ha già ottenuto l’autorizzazione per l’utilizzo di un maggiore importo richiesto pari a € 55.140,54 .

 

La giunta comunale di Sant’Agata di Militello ha approvato la 2^ perizia di variante suppletiva in corso d’opera dei Lavori di adeguamento strutturale e
sismico della Scuola Elementare “Luigi Capuana”, corpo B, di cui progettista l’Ing. Cono Galipò, Responsabile Unico del Procedimento il Geom. Claudio Frusteri Chiacchiera e Direttore dei lavori l’Arch. Giuseppe Marotta.
I lavori erano stati aggiudicati alla ditta “F.LLI MICCIULLA S.N.C.” di Sant’Agata di Militello la quale ha presentato un’offerta economica dell’importo netto di € 311.788,98 (pari ad una percentuale di ribasso del 36,512%) oltre oneri di sicurezza non soggetti a ribasso pari a € 12.226,79, per un importo netto di € 324.015,77 oltre IVA.
Già durante il corso dei lavori di adeguamento era stata redatta una 1a perizia di variante suppletiva in corso d’opera determinata da circostanze impreviste ed imprevedibili, che hanno evidenziato la necessità di apportare alcune modifiche alle lavorazioni e alle quantità previste nel progetto per rendere perfettamente funzionale l’intervento, senza, tuttavia, alterarne l’impostazione progettuale nè la natura generale del contratto.
La suddetta variante attingeva le somme necessarie per compensare i maggiori lavori dagli imprevisti.
Successivamente una seconda perizia di variante suppletiva ha evidenziato lo stato attuale del marciapiede limitrofo alla scuola Capuana, sulla Via Vittorio Veneto, in stato di dissesto a causa delle radici degli alberi (pini) che, piantumati nel piccolo cortile antistante la scuola, estendono le loro radici fin sotto la pavimentazione del marciapiede esistente e addirittura sotto il manto stradale.
Anche il piccolo muro in pietra, di recinzione del cortile scolastico, ha “patito” la presenza di questi alberi, le cui radici hanno causato lesioni dello stesso muro, che in alcune parti è prossimo al cedimento.
Inoltre durante il corso dei lavori e più precisamente durante lo scavo di trincea praticato lungo il perimetro dell’edificio per l’isolamento/impermeabilizzazione delle fondazioni, si è riscontrata la presenza di radici che in più punti esercitavano una azione di penetrazione nella muratura perimetrale di fondazione con un conseguente potenziale indebolimento delle strutture.
In tali tratti è stato quindi già operato un parziale taglio delle radici in corrispondenza del fossato di trincea, che di contro potrebbe comprometterne la
stabilità e per cui risulta necessario realizzare un intervento di taglio ed abbattimento degli alberi presenti nel cortile della scuola e dell’estirpazione
delle radici degli stessi. Si rende inoltre necessaria la parziale demolizione e ricostruzione del muro e del marciapiede.
La Perizia Variante Suppletiva presentata dal RUP in via provvisoria alla Presidenza Dipartimento Regionale Protezione Civile – Servizio Sismico Regionale, ha già ottenuto l’autorizzazione per l’utilizzo di un maggiore importo richiesto pari a € 55.140,54.

 

15 Novembre 2017

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist