SANT’AGATA MILITELLO – Liquami a Cannamelata, Scurria: Meno chiacchiere. Si risolvano i problemi
Comunicati Stampa, Fotonotizie, In evidenza, Politica

SANT’AGATA MILITELLO – Liquami a Cannamelata, Scurria: Meno chiacchiere. Si risolvano i problemi

Ieri la stoccata ‘retrospettiva’ del sindaco santagatese in merito allo sversamento di liquami a Cannamelata, oggi la replica di Antonio Scurria: Oltre a puntare l’indice contro gli altri, hanno anche il dovere di attivarsi per risolvere i problemi

“Incredibile ma vero! Anche per i recenti sversamenti di liquami a Cannamelata il sindaco pro-tempore recita la solita, ripetitiva, scontata e noiosa litanìa: la colpa è della precedente amministrazione!
Dopo quattro anni di fallimenti amministrativi, passati per lo più a scrivere sui social network, la causa di tutto per Sottile è sempre la stessa. Qualcuno dovrebbe, però, spiegare al sindaco che le amministrazioni in carica, oltre a puntare l’indice contro gli altri, hanno anche il dovere di attivarsi per risolvere i problemi.
Sulla questione “liquami” di recente attualità, si apprende che, secondo il sindaco, tutti i problemi sarebbero da imputare al nuovo collettore fognario, costato, però, solo 1,5 milioni di euro e non 7 milioni, come “erroneamente” rappresentato dal Sottile e riportato dalla stampa. Risulterebbe, inoltre, quanto meno strano ed in contraddizione con le principali leggi della fisica, tra cui la legge di gravità di Newton, che l’avvertita segnalazione di esalazioni maleodoranti anche all’altezza dell’Agenzia delle Entrate possa essere imputabile al solo malfunzionamento del collettore sulla via Cosenz o di qualche pompa di sollevamento. Vedremo! D’altronde l’Autorità Giudiziaria è stata investita della questione ed il tempo, come sempre, è galantuomo e restituisce tutto a tutti.
In ogni caso, il sindaco, anziché lanciare solo accuse più o meno chiare in relazione alla realizzazione dell’emissario fognario, ha l’obbligo, a tutela dell’Ente, di attivare ogni procedura di Legge relativamente a presunti malfunzionamenti di opere pubbliche correlabili ipoteticamente alla cattiva esecuzione dei lavori ovvero alla progettazione degli stessi. Se, infine, si volessero anche sollevare eccezioni di qualsivoglia natura sull’attività professionale del sottoscritto sarò costretto, mio malgrado, a richiedere l’intervento dell’A.G. a tutela di ogni eventuale danno alla mia immagine e/o decoro personale e professionale, come già avvenuto in passato in altre circostanze.
Sulle eredità del passato, inoltre, il Sottile continua, in realtà, a fare clamorosi autogol. E’, invero, assolutamente inoppugnabile che l’attuale giunta ha ricevuto dall’Amministrazione Mancuso un’eredità straordinaria ed irripetibile, fatta di una miriade di finanziamenti per opere pubbliche, alcuni dei quali irrimediabilmente persi o revocati, altri ancora in colossale ritardo nell’avvio delle opere, un bilancio sano, una città in forte crescita ed indiscusso punto di riferimento del territorio. D’altronde è sotto gli occhi di tutti di come le uniche opere pubbliche di recente completamento, di cui Sottile ha tagliato solo il nastro, vengano esclusivamente dalla precedente gestione amministrativa, anche se questo viene sempre strumentalmente omesso.
Campione di chiacchiere e recordman in tema di comunicati stampa, Sottile lascia un paese distrutto sotto tutti i punti di vista: invivibile, privo di servizi, abbandonato al degrado ed all’incuria, regredito di decenni dal punto di vista politico, ambientale e socio-culturale.
Sul giudizio politico, invece, fortunatamente, saranno i cittadini santagatesi, tra pochi mesi, a mettere fine all’attuale esperienza amministrativa ed altri saranno chiamati alla riparazione dei disastri amministrativi di Sottile”.

6 Giugno 2017

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist