SANT’ANGELO DI BROLO “Paese allo sbando”? – Il duro attacco dell’opposizione.
Comunicati Stampa

SANT’ANGELO DI BROLO “Paese allo sbando”? – Il duro attacco dell’opposizione.

 

riceviamo e pubblichiamo.

 

 

La refezione scolastica, tema più volte attenzionato da questo gruppo, col nuovo anno scolastico, si presenta fitta di difficoltà e problematiche.

Si paventa, causa difficoltà economiche, l’adozione del pasto unico. Soluzione non condivisibile.

E’ doveroso a questo punto, che la maggioranza faccia tesoro dei nostri suggerimenti (modifica della tabella dietetica nutrizionale – mensa a Km 0 – percorsi educativi, efficienza organizzativa) che se applicati garantirebbero un risparmio, lasciando inalterata la qualità del servizio. Ricordando al Sindaco ed al Presidente del Consiglio “dormiente”, che questo gruppo ha inoltrato anche una richiesta di istituzione commissione mensa, depositando una bozza di regolamento, prevenendo, come avvenuto nel recente passato, l’adozione delle solite scelte verticistiche e di potere che non hanno fatto altro che peggiorare il servizio.

Sulla viabilità abbiamo chiesto scelte definitive e non potenziali piani sperimentali indefiniti nel tempo. Forse la soluzione va ricercata diversamente, tramite professionisti e non da avventori???? Anche in questo caso accogliere le indicazioni fatte dalla minoranza, potrebbe risultare positivo, vedi la protezione para massi realizzata sulla circonvallazione su nostra sollecitazione, dove peraltro attendiamo in prossimità del restringimento della sede stradale, anche lo sfrondamento degli alberi presenti in modo da consentire una migliore visibilità e sicurezza degli automobilisti in transito.  Stessa cosa, per la località “ponte Spinga” dove sono stati spesi milioni di euro a monte, mentre a valle non si ripristina il corso d’acqua che puntualmente porta detriti sul piano stradale mettendo a rischio la viabilità. Il tutto, risolvibile con un semplice intervento di manutenzione, per non dover pagarne successivamente le conseguenze di un non intervento.

Da sette anni in attesa del “Miracolo” promesso dal Sindaco, per la captazione a monte dell’acqua, continuiamo a pagare ingenti somme in interventi di riparazione dell’acquedotto. Sarebbe utile valutare come già proposto, la necessità di accendere un mutuo per la realizzazione di un nuovo impianto o di una nuova stazione di sollevamento. Per non parlare delle nostre sorgenti, serbatoi e fontane, in completo stato di abbandono a partire da quella di località Sant’Elia “accanto ospedale Capizzi Cortese Basile” della quale questo gruppo ha chiesto un immediato progetto di manutenzione e risanamento, senza il quale, potrebbe essere compromessa la stabilità del terreno a monte, delle abitazioni  sottostanti e anche la potabilità dell’acqua stessa, se no già.

Inoltre, non per ultima ma di grande importanza per la salvaguardia e tutela del territorio e per economia generata, abbiamo investito l’assessore con delega all’agricoltura, “latitante” del problema alla “lotta al cinipede galligeno del castagno”, insetto che attacca la pianta del castagno generandone la morte. In questi anni questa amministrazione ha sperperato soldi per aderire a campagne di sensibilizzazioni e associazioni di ogni genere “ città della nocciola, città dell’olio, gemellangelo etc” trascurando invece quello è strettamente legato al nostro territorio.

Alle palesi evidenze, constatiamo con amarezza che la maggioranza consiliare, ammaestrata dal suo Presidente, il più delle volte non è disposta ad aprire confronti liberi e democratici, sulle proposte che spesso le vengono indirizzate da questa Minoranza Consiliare. Minoranza, che non riveste solo ed esclusivamente il ruolo di “Opposizione” che mira  a mettere i puntini sulle “i”, alle vicende amministrative, ma è attenta nel sottolineare, puntualizzare e proporre soluzioni ai problemi della nostra Comunità, non mirando a nessun “attestato di merito”, ma consegnando risposte ai cittadini, con responsabilità e nei limiti del mandato politico di minoranza.

 

20 Settembre 2013

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist