La “Festa”, ieri alla palestra comunale con tutti i genitori dei bimbi della III sez. via Trento. La lettera alle Maestre.

Venerdi pomeriggio nei locali della palestra comunale si è svolta la recita di fine anno dei bimbi della III sezione della scuola infanzia di via Trento.
I bimbi guidati dalle tre splendide insegnanti Santina Grugno, Mela Cataudo e Melina Scaffidi, hanno dato vita alla manifestazione “scuola in festa” una manifestazione a misura di bambino dove tutti i piccoli sono stati protagonisti tra canti, balli e sport. Una manifestazione dove si è data importanza alla gioia e alla spontaneità dei bimbi che non hanno dovuto vivere la tensione della recita di fine anno, ma si sono divertiti nel presentare ai genitori tutti i lavori e i progetti svolti nell’ anno scolastico trascorso.
Grande importanza, durante la manifestazione, è stata data allo sport, possiamo parlare di “genitori attenti per bimbi sani”durante l’ intero anno scolastico infatti, per la prima volta, grazie alla professionalità di Antonio e Giuseppe Ricciardello è stato sviluppato un progetto sportivo che “è stato sorprendete sotto tutti i punti di vista”.
Il progetto, portato avanti dagli esperti supportati durante le lezioni dalle insegnanti, è stato estremamente positivo.
E’ stato evidenziato in tutto il gruppo classe un aumento delle capacità coordinative e cognitive, grandi benefici nelle capacità relazionali e infine sotto forma di gioco, è stato possibile dar modo ai bambini di accrescere la conoscenza di colori e numeri in inglese “mens sana in corpore sano”.
Esperienza meravigliosa per i bambini che ci auguriamo, possa avere un continuum. Un ringraziamento da parte dei genitori va, oltre alle maestre curriculari anche alla maestra di religione Angela Passalacqua e la maestra di inglese Maria Maniaci, che hanno trascorso meno tempo con i bambini ma non per questo meno preziose.
Si ringrazia calorosamnete la dirigente prof.ssa Maria Ricciardello che in questi anni si è sempre mostrata attenta ai bisogni dei nostri bambini, il Barone che ha insegnato il folk ai nostri bimbi e per ultime, ma non meno importanti, la signora Nina Bonasera e la signora Mela Muscarà le instancabili e preziose collaboratrici scolastiche.
Emozionante il momento della consegna dei diplomi, dove i bimbi, con toga e tocco hanno sfilato davanti agli occhi dei genitori fieri e orgogliosi di questo loro piccolo grande traguardo.
Bimbi e genitori entusiasti e riconoscenti hanno salutato le splendide maestre che hanno educato, con amore e dedizione per tre lunghi anni e negli occhi pieni di commozione dei genitori si leggeva la speranza che i piccoli appena “diplomati”alla scuola dell’ infanzia , possano incontrare nel loro percorso scolastico insegnati che diano loro lo stesso amore e la stessa dedizione delle loro “prime maestre”.
La lettera di ringraziamento che abbiamo fatto per le 3 maestre.
Alle maestre Santina, Mela e Melina
Ogni storia che si rispetti inizia con: “C’era una volta..”
C’era una volta, in effetti c’è ancora, una classe di 22 bambini e bambine con tre Maestre assai speciali, tre maestre diverse l’ una dall’altra ma tutte essenziali.
La prima insegnava l’ importanza delle tradizoni e del gioco, la seconda la gioia di scoprire ed imparare il nuovo, il diverso, l’ amore, la condivisione, l’uguaglianza e la perseveranza. La terza ed ultima, ma non per importanza, era li ad unire “il vecchio ed il nuovo” per incollare e fissare ricordi nelle menti dei bimbi.
C’ erano giorni in cui si imparava l’ inglese, passaporto per il mondo e per il futuro di ognuno.
La religione faceva contorno intonando preghiere in canzoni armoniose e divertenti.
C’ erano giorni di sport, espressione di libertà infinita, la voglia di muoversi e attivare muscoli e mente!!!
Tutti ingredienti fondamentali in quel grande calderone che si chiama “scuola di vita”!
Non ci sono “streghe” ne “maghi” in questa storia, tutti sono protagonisti positivi.
La magia è avere dato la possibilità, la voglia e lo stimolo ai nostri bimbi di essere sempre protagonisti del loro destino, del loro futuro.
In questa storia il lieto fine non c’è ancora, questa è solo la fine di un capitolo, mille altri capitoli attendono i nostri bambini che hanno vissuto questi 3 anni felici e contenti.
Educare è una missione del cuore, grazie per essere entrate nel cuore dei nostri figli ed in quello di noi genitori.
Sono passati 3 anni da quando ci siamo conosciuti, sono passati veloci tra piccoli e grandi insegnamenti. Avete sopportato monellerie e capricci, avete asciugato le loro e nostre lacrime, avete visto sorrisi e gioie di bimbi e genitori. Vi ringraziamo per la vostra infinita pazienza e per aver dato ognuna un pezzo di sé ai nostri figli.
E’ stata una bella e lunga avventura condividere con voi le prime conquiste e le prime esperienze importanti. I nostri bimbi porteranno con loro i ricordi più belli di un’ infanzia felice.
Tutti i giorni, negli ultimi 3 anni, noi genitori vi abbiamo affidato i nostri cuori e lo abbiamo fatto con la consapevolezza che li avreste accolti, curati e amati come se fossero i vostri cuori.
Avete accolto 22 bambini, uno diverso dall’ altro, ciascuno con le proprie peculiarità e differenze caratteriali, 22 piccole personcine da aiutare a crescere.
Avete asciugato lacrime, consolato bimbi tristi, placato liti, fatto sorridere faccini timidi e bocche sdentate. Grazie per aver avuto cura di loro, ve li abbiamo affidati piccolissimi e in questi 3 anni grazie al vostro supporto sono diventati bimbi più sicuri e maturi. Grazie per tutto ciò che gli averte insegnato ma soprattutto per l’ amore che gli avete donato, regali immensi e preziosi che custodiranno per sempre nei loro cuori e per i quali. noi genitori. vi saremo sempre immensamente grati.
….e per finire vi chiediamo scusa per essere stati, a volte, pedanti e pesanti, avete fatto un grande lavoro anche con noi!!!!
Grazie Maestra Mela, Maestra Melina e Maestra Santina
I genitori dei bimbi della III sez. via Trento. Anno scolastico 2017/2018