SECONDA DIVISIONE – IL MESSINA RITORNA AL SUCCESSO
News Calcio

SECONDA DIVISIONE – IL MESSINA RITORNA AL SUCCESSO

 

 

 

 

Avranno pensato questo i 50 tifosi del Messina accorsi allo stadio “Malservisi – Romeo” di Gavorrano, per vedere i giallorossi battere 1-0 il Gavorrano ottenendo il secondo successo stagionale, il primo fuoricasa.

A regalare i tre punti dopo quasi due mesi ai ragazzi di Catalano, ci ha pensato Silvestri al 23′ del primo tempo.

Vittoria comunque sofferta per i giallorossi in una gara fortemente condizionata dalla pioggia, al cospetto di un avversario bravo a restare in partita anche dopo l’espulsione di Faccioli all’80’. Esordio amaro quindi per il neo tecnico dei toscani Marco Masi che in settimana ha preso il posto di Gabriele Cioffi. Per questa trasferta maremmana Catalano schiera un prudente 3-5-1-1 rispolverando Simonetti in mezzo al campo con Guadalupi in supporto dell’unica punta Chirìa. La difesa è comunque è da inventare viste le squalifiche di Ignoffo, De Bode mentre sono ancora fermi ai box Bolzan e Maiorano.

Il Messina cerca subito di aggredire la squadra di casa nonostante il terreno molto allentato dalla pioggia. Sono comunque i biancorossi a rendersi pericolosi già al 9′ con Santini che dai 20 metri calcia dalla distanza, dopo la respinta corta di Lagomarsini il pallone  arriva tra i piedi di Falomi che insacca in pozione di evidente fuorigioco.

Passano 3 minuti e Falomi si vede annullato un’altro gol dopo una punizione di Potenza dalla sinistra, l’attaccante maremmano insacca di testa da pochi passi da posizione viziata, anche l’off-side in questo caso è meno evidente. Dopo qualche minuto in apnea il Messina si fa vedere al 14′ con Costa Ferreira, che mette i brividi a Forte con un diagonale dal limite sinistro che si spegne sul fondo dopo una bella galoppata. Al 23′ Guadalupi dal limite sinistro rasoterra impegna con un bel destro Fortre, bravo l’estremo difensore ex Vigor Lamezia a deviare in corner.

Sul successivo calcio d’angolo dalla sinistra di Quintoni, Silvestri insacca di testa dal cuore dell’area portando in vantaggio i giallorossi. Per il difensore giallorosso è il primo centro in campionato. Di lì in poi il Gavorrano cerca di gettarsi generosamente in avanti alla ricerca del pareggio, ma la retroguardia giallorossa regge. Anzi il Messina potrebbe pure pungere in contropiede ma il terreno pesante non favorisce le ripartenze giallorosse.

Durante l’intervallo aumenta l’intensità della pioggia rendendo il campo un vero e proprio pantano. A farne le spese è senza dubbio lo spettacolo, le azioni pulite sono una rarità e, nonostante la volontà delle due squadre, in campo si vedono solo mischie di stampo rugbistico vista la presenza di numerose pozzanghere. Ovviamente questa situazione favorisce il Messina vista l’impossibilità del Gavorrano di creare una vera e propria trama offensiva. I toscani però si gettano generosamente in avanti con Falomi che 65′ raccoglie una palla vagante in area, ma la sua girata viene murata dall’ottimo Silvestri.

Al 69′ il Messina si fa rivedere con Guadalupi che prova a sfondare dal limite cercando l’uno due con Chiarìa, dopo qualche rimpallo la palla arriva a Guerriera che defilato dalla destra costringe Forte al volo plastico per deviare in angolo. All’80’ ancora Messina pericoloso con Simonetti che dopo un rilancio della difesa toscana in seguito a un corner, calcia violentemente dai 28 metri costringendo Forte alla parata in due tempi. Dopo 60 secondi gli uomini di Masi rimangono in 10 quando a metà campo nei pressi dell’out di destra Guerriera prova ad andar via a Fatticcioli che lo stende con una scivolata a piedi uniti. Per il Sig. Capraro di Cassino è rosso diretto.

Nonostante l’inferiorità numerica però il Gavorrano non demorde e al 93′ è Nocciolini con un diagonale dalla destra a mettere i brividi a Lagomarsini furioso con i suoi compagni per la gestione della superiorità numerica. E’ l’ultimo brivido di una gara decisa da un episodio e che il Messina ha voluto fortemente.

Dopo quasi due mesi costellati da infrtuni, demeriti propri e anche da sfortuna il Messina riassapora il gusto dolce della vittoria. l’auspicio dei tifosi è che questo successo possa sbloccare psicologicamente una squadra che anche nei tre pareggi consecutivi ha dimostrato sprazzi di solidità e buon gioco.

Adesso si dovrà continuare sulla strada ormai intrapresa: a Gavorrano è arrivata la svolta, sabato con il Melfi al San Flippo deve esserci la conferma.

Antonio Macauda

11 Novembre 2013

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist