SEGNI & SEGNALETICA – Quella del Porto di Capo d’Orlando porta la firma di un’azienda brolese
Annunci, Fotonotizie, In evidenza, Rubriche

SEGNI & SEGNALETICA – Quella del Porto di Capo d’Orlando porta la firma di un’azienda brolese

NELLA GRANDE OPERA, IL PORTO DI CAPO D’ORLANDO, ANCHE PROFESSIONALIA’ E MAESTRANZE BROLESI CONTRIBUISCONO ALLA SUA FUNZIONALITA’, SICUREZZA’ E MIGLIORE FRUIBILITA’. SALVATORE ARASI CON LA SUA “SEGNALGRAFICA” HA TRACCIATO “UN SEGNO”. 

L’impresa di segnaletica stradale brolese, che ha da poco varcato il traguardo dei vent’anni d’attività si conferma di essere una vera eccellenza.

Grazie ad una cultura commerciale proiettata sempre avanti, l’azienda che offre una miriade di prodotti e servizi completi nei di lavori di segnaletica stradale ed edili oggi può inserire nel suo album professionale anche i lavori effettuati relativamente alla nuova segnaletica che “disegna” la viabilità, i parcheggi, la sicurezza stradale anche per i pedoni, del nuovissimo porto orlandino, un’opera nautica di primaria importanza, non solo per questo comparto, ma anche per lo sviluppo economico e turistico di tutto il comprensorio, che sta completando i servizi in mare e a terra, in vista della prossima inaugurazione, ma che di fatto è già aperta e fruibile dimostrandosi già un grande attrattore di interessi.

 

Una struttura realizzata e gestita da un pool di aziende che puntano in alto con l’obiettivo di far del porto “Marina di Capo d’Orlando” un punto d’eccellenza.

Soddisfatto quindi Salvatore Arasi sia per l’incarico affidatogli ma anche per quanto fatto dai suoi tecnici, personale formato e professionale che nel corso degli anni ha sviluppato una maggiore competenza oltre che nella progettazione e fornitura anche nella posa in opera di segnaletica stradale orizzontale e verticale, realizzazione e posa di cartelli segnaletici luminosi, illuminati e non, tracciatura di segnaletica stradale orizzontale e dissuasori di sosta.

Un’azienda, quella di Salvatore Arasi, già nota a Capo d’Orlando dove in un recente passato è riuscita ad unire l’innovazione alle nuove tecniche di vivibilità urbana curando gli allestimenti dei nuovi stalli destinati al parcheggio.

La ditta brolese negli anni si è evoluta fino ad estendersi oltre i confini regionali ora ha “disegnato” – con i suoi segni – una bella cornice della viabilità interna del porto, contribuedo a renderlo sicuramente più bello.

La Segnalgrafica utilizza strumenti al passo coi tempi, personale capace di creare ed installare segnaletica verticale secondo le norme del codice stradale ed eseguire segnaletica orizzontale; supporta ditte per l’installazione di cantieri stradali e nella posa di sistemi di parcheggi elettronici a messaggio variabile.

Inoltre è specializzata nel settore dell’arredo urbano.

Un imprenditore\operaio, sempre sui cantieri insieme al “suo” personale qualificato, che negli anni forma e specializza. Uno che non si tira mai indietro, lavora sempre, disposto a faticar con i suoi dipendenti, sia sotto il sole d’agosto che nelle ore notturne, quando per la maggior sicurezza del lavoro, è più opportuno predisporre la segnaletica sopratutto quella orizzontale lungo i grandi snodi viari.

“Disponiamo del prodotto ideale per ogni campo d’applicazione. Seguiamo l’evoluzione tecnologica delle aziende leader, applichiamo materiali testati e sicuri – dice Salvatore Arasi – oltre a ciò proponiamo procedimenti di applicazione confacenti ad ogni genere di demarcazione e segnaletica. Ci aggiorniamo  costantemente con i nostri partner per essere al passo con i fabbisogni del mercato. Prestazioni mirate volte a soddisfare un elevato tasso di clienti sono per noi di primaria importanza”.

Un’azienda, la sua , che è cresciuta e si affermata nel tempo. Oggi è leader e parla con i leader. Anche se in tanti ricordano quando, a Mersa, estrema periferia del paese, lui – Salvatore Arasi – mise in funzione il primo plotter da taglio, utilizzando allora, quelle pellicole della “3M” che erano davvero all’avanguardia su tutto e su tutti.

Poi tecnologicamente arrivarono, partendo dai traccialinee, per l’esecuzione di piccoli lavori di segnaletica orizzontale la strumentazione  sempre più complessa – e grazie  alla diversificazione  dei lavori – l’azienda da un lato si specializzò anche nei montaggi di guardrail, delle barriere protettive a supporto dei grandi lavori stradali ma anche nel settore della comunicazione e della pubblicità con la cartellonistica per i “grandi marchi” e gli striscioni pubblicitari curati dal settore grafico interno della stesso ditta..

Un’azienda, quella di Salvatore Arasi, che innovandosi con le nuove tecnologie nel campo della sicurezza stradale è riuscita a farsi apprezzare e conoscere da un ampio mercato intrecciando rapporti di collaborazione con alcune delle ditte più innovative nel campo della sicurezza stradale.

Nel curriculum dell’azienda anche i lavori sulla Messina- Palermo, sulla Catania – Siracusa e nei grandi centri commerciali ed ora il nuovo porto orlandino. Oggi la “SegnalGrafica” è anche un grande realtà sotto il profilo dell’occupazione. Numeri che aumentano se si guarda anche all’indotto che genera.

Da rammentare che Segnalgrafica è tra le prime aziende del settore che in Sicilia installa la nuova segnaletica orizzontale in materiale termoplastico preformato “ che offre nuove soluzioni per la segnaletica stradale orizzontale performante e sicurezza stradale aumentata-  spiega Salvatore Arasi–  si tratta di un materiale termoplastico ecologico che migliora le condizioni del traffico” aggiungendo  “il materiale termoplastico preformato è disponibile in due versioni e offre, a lungo termine, una maggiore visibilità di giorno e retroriflessione eccellente di notte, a causa delle microsfere di vetro della superficie del materiale e della sua composizione – precisando cosa importante – che è certificato da AETEC – 3545/P7-R-I (durabilità P7).

Info:

Recapiti telefonici

0941/562986   –   348/8444705

Sede – Brolo Via Ferrara, n.65

articolo pubbliredazionale

segnalgrafica (1)

7 Agosto 2017

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist