SIKANIE & ERASMUS+- Giovani Georgiani scoprono i “segreti” della Democrazia Partecipata e della Comunicazione
Cronaca, Cronaca Regionale, Fotonotizie, In evidenza

SIKANIE & ERASMUS+- Giovani Georgiani scoprono i “segreti” della Democrazia Partecipata e della Comunicazione

Sei giovani studenti provenienti dalla Georgia  stanno incontrando associazioni, aziende, responsabili di enti pubblici e anche la redazione di Antenna del Mediterraneo per scoprire  i meccanismi riguardanti la partecipazione e il coinvolgimento dei giovani alle attività politiche, istituzionali e del mondo dell’associazionismo.

 

I giovani georgiani accompagnati dalla loro Tutor e dal presidente dell’associazione Sikanie, Angela Fogliani durante la loro permanenza nell’Isola, impareranno i meccanismi riguardanti la partecipazione e il coinvolgimento dei giovani alle attività politiche, istituzionali e del mondo dell’associazionismo. L’iniziativa di “scambio culturale” terminerà sabato 22 Febbraio.

 
Obiettivo del progetto è quello di scoprire il senso della democrazia partecipata ed il potere della comunicazione.
Tra le varie tappe del programma anche la visita all’emittente televisa “Antenna del Mediterraneo” per conoscere segreti, tempi, e modalità di una corrette informazione.
I sei giovani provenienti dalla Georgia, giunti da qualche giorno sui Nebrodi, sono ospiti a Sinagra dell’associazione Sikanie.
Il progetto di riferimento è denominato “Empower for change” ERASMUS + di Capacity building.
Durante la visita alla redazione di Am Notizie, intattenendosi con i giornalisti, giocando con tecnici, e scoprendo i segreti della redazione sotto la guida del direttore dell’emittente i ragazzi hanno anche fatto delle prove tecniche provando a registrare il notiziario, ovviamente nella loro lingua..
Nei giorni passati hanno incontrato il sindaco di Sinagra, Nino Musca ed hanno visitato delle aziende incontrando anche i loro coetanei che fanno parte di altre associazioni che operano sul territorio.
I ragazzi georgiani nella loro permanenza in sicilia apprenderanno il funzionamento soprattutto quello che concerne la partecipazione e il coinvolgimento dei giovani alle attività politiche, istituzionali e del mondo dell’associazionismo. L’iniziativa di “scambio culturale” durerà fino a sabato prossimo.
20 Febbraio 2020

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist