Edito dalla Cna di Palermo, il libro offre riflessioni e spunti di analisi sul ruolo marginale e passivo del popolo siciliano durante il Risorgimento, nonché sul brigantaggio quale vera e propria guerra civile, che indusse il governo sabaudo ad ipotizzare di nviare migliaia di prigionieri dal Sud in lontane isole oceaniche.
Modererà il dibattito Antonio Matasso, storico del diritto e componente della direzione nazionale del Partito Socialista Italiano.
Interverranno lo storico Massimo Costa, lo scrittore Tommaso Romano, il segretario del Fronte Nazionale Siciliano Giuseppe Scianò ed il Sindaco di Capo d’Orlando Enzo Sindoni.
Concluderà l’autore, giornalista pubblicista impegnato nel sindacato e nell’associazionismo.
La presentazione del saggio si terrà a partire dalle ore 18,00, nell’isola pedonale, nella zona antistante l’ingresso del Palazzo Comunale.