SOSTENIBILITÀ A TAVOLA – Come scegliere il minestrone di verdure surgelato
Attualita, Ben-Essere, Fotonotizie, In evidenza, News, Rubriche

SOSTENIBILITÀ A TAVOLA – Come scegliere il minestrone di verdure surgelato

Scelte consapevoli, scelte sostenibili

Compiere scelte sostenibili significa cercare di ridurre al minimo l’impatto sull’ambiente e fortunatamente al giorno d’oggi l’attenzione nei confronti di questa tematica sta continuando a crescere. Sempre più persone sono attente a quello che acquistano e mettono in tavola, per tutelare la propria salute ma anche il Pianeta. Quello che però in molti non sanno è che la scelta delle verdure, alimenti naturali per eccellenza, dovrebbe essere fatta in modo più consapevole. Non tutte quelle che troviamo al supermercato sono infatti sostenibili ed è quindi importante sapere alcune cose, che vi spiegheremo oggi.

Acquistare verdure surgelate è una scelta sostenibile

Diverse persone sono ancora convinte che le verdure surgelate siano qualitativamente inferiori rispetto a quelle fresche, ma si tratta di un falso mito che è arrivato il momento di sfatare una volta per tutte. In realtà, infatti, è proprio il contrario: i prodotti surgelati si possono considerare tra i più sostenibili, perché consentono da un lato di ridurre gli sprechi alimentari e dall’altro di rispettare il ciclo naturale di produzione. Le verdure fresche sono invece spesso prodotte all’interno di serre quindi oltre a comportare un elevato dispendio energetico sono anche di qualità inferiore, proprio perché crescono fuori dalla loro stagione naturale.

Minestrone di verdure surgelato: come scegliere il migliore

Il minestrone di verdure surgelato de La Valle degli Orti è un prodotto decisamente sostenibile, non solo per i motivi che abbiamo appena visto ma anche perché questo brand è da sempre molto attento al rispetto dell’ambiente. Lo possiamo prendere come esempio, per capire quali siano i dettagli da non sottovalutare mai se si vuole acquistare un minestrone surgelato che sia al tempo stesso buono, sano e sostenibile.

Provenienza delle verdure e metodi di coltivazione

Un primo elemento che fa la differenza e che non dovrebbe mai essere posto in secondo piano riguarda proprio la provenienza delle verdure ed il loro metodo di produzione. La Valle degli Orti, ha deciso di rinunciare alle coltivazioni in serra proprio per rispettare la stagionalità delle materie prime e questo è un primo elemento fondamentale. Grazie a ciò, infatti, riduce notevolmente il dispendio energetico legato alla filiera produttiva e allo stesso tempo assicura verdure di ottima qualità.

Packaging ecologico e plastic free

Un altro dettaglio decisamente importante riguarda il packaging, perché sappiamo tutti molto bene quanto gli imballaggi in plastica rappresentino un problema per l’inquinamento. Ormai questo materiale è arrivato a creare delle vere e proprie isole negli oceani ed è pericolosissimo per la fauna marina che rischia di estinguersi. Ridurre il consumo di plastica monouso dovrebbe essere una priorità per tutte le aziende che si dichiarino sostenibili. Il minestrone surgelato La Valle degli Orti non delude nemmeno da questo punto di vista perché i suoi prodotti sono confezionati in ecobag completamente riciclabili nella carta.

Trasparenza

Purtroppo, al giorno d’oggi è facile essere ingannati da diciture come “eco”, “bio”, “sostenibile” che si trovano sempre più di frequente sulle confezioni dei prodotti. Per distinguere un brand serio conviene dunque appellarsi alla sua trasparenza: dobbiamo poter verificare da dove provengono esattamente le materie prime. La Valle degli Orti consente di farlo: basta andare nel sito web ufficiale per non avere più alcun dubbio in merito.

29 Giugno 2021

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist