Enza Caputo, responsabile America Latina per il Ciss, accompagnata da Pasqua De Candia, coordinatrice delle attività sul territorio, è andata in missione in Nicaragua dove, tra natura e donne determinate, si vive un’atmosfera di traguardi raggiunti.
L’impegno della giovane di Castell’Umberto
Ben 30 donne in Nicaragua sono state formate al meglio sulla gestione degli allevamenti di maiali e sull’implementazione e la creazione degli orti comunitari all’interno delle aree rurali della provincia di Chinandega. La tutela alimentare delle comunità beneficiarie è una priorità, proprio come saper amministrare un progetto che prevede un così stretto contatto con le scrofe e i cuccioli a cui daranno la luce.
La chiave del successo del progetto?
Senza dubbio, la fase relativa al monitoraggio. Per questo, durante il mese di agosto, Enza e Pasqua hanno incontrato alcune delle comunità protagoniste dell’intervento: qui abbiamo conosciuto di persona le donne che di fatto vivono quotidianamente i benefici dati dal progetto e che ci hanno raccontato tutte le attività svolte.
Enza Caputo da sempre dalla parte degli ultimi del mondo
L’impatto positivo è evidente e i sacrifici sono completamente ripagati dai risultati ottenuti: di certo, sono soddisfazioni da entrambe le parti e la nostra estate non poteva essere più bella di così!
Le casette di cui vi avevamo già raccontato, adesso sono anche dotate di un sistema automatizzato di abbeveraggio mentre i turni per dirigere e pulire gli spazi sono del tutto autogestiti in maniera molto precisa. Per non parlare degli impianti di irrigazione riservati agli orti che sono stati montati per una migliore resa della terra!
Vedere come sono riusciti a organizzarsi, osservare la grande capacità di problem solving, imparare come risolvere conflitti in modo comunitario: è stata davvero una missione esperienziale ricca di novità che ci siamo portati a casa con gioia.
Le dieci comunità che abbiamo visitato sono solo alcune di quelle coinvolte nel progetto: speriamo di poter conoscere presto anche tutte le altre.
Intanto, ci portiamo nel cuore questa missione e che possano essercene ancora tantissime in futuro.
En pie de lucha!
Il Progetto finanziato dalla Fondazione Prosolidar.
Fonte: www.cissong.org
da leggere
ENZA CAPUTO – Impegno è passione … e la biblioteca di Cochapamba di Quito diventa realtà
Enza Caputo – “Joven rebelde” rivendica, in Galizia, Giustizia e Democrazia
ENZA CAPUTO – Solidarietà fattiva e concreta a Cochapamba Nord, un quartiere povero di Quito
ENZA CAPUTO – Riflessioni ad alta voce sul vertice UE in Turchia dello scorso 7 marzo
DISUGUAGLIANZE, VIOLENZE E DESIDERIO D’UMANITÀ – Il Brasile raccontato da Enza Caputo
ESPERIENZE – Il Servizio Civile di Enza a Quito, tra incontri e scoperte