STROMBOLI – Continua l’eruzione.
Cronaca Regionale

STROMBOLI – Continua l’eruzione.

 Tutti gli occhi continuano ad essere puntati su Stromboli. Una grande nube di fumo e cenere ha avvolto l’isola sabato oscurando il cielo.

L’isola viene monitorata anche dall’alto con i voli di ricognizione cdi un  elicottero  del secondo Reggimento.

Nelle scorse settimane si erano registrati significativi moniti sullattività del vulcano con l’aumento del  tremoreed il rotolamento di blocchi incandescenti lungo la Sciara.

I maggiori trabocchi sono avvenuti tra il 23 e il 27 dicembre e la mattina del 7 gennaio.

Il fenomeno è visibile anche dalle altre isole dell’arcipelago eoliano.

Dalla sommità si dirige verso il mare un piccolo fiume di lava, con massi incandescenti.

La lava, a contatto con l’acqua del mare genera imponenti nubi bianche.

Nella giornata di ieri  c’è stata una spiccata deformazione del suolo nella parte sommitale del vulcano.

Inoltre una consistente emissione di cenere e vapori – che ha raggiunto diverse centinaia di metri di altezza -, in concomitanza con un aumento del flusso di lava, scorrendo lungo la Sciara del Fuoco ha innescato frane di materiale incoerente.

Il 31 dicembre 2012 è scaduto lo stato di emergenza che attribuiva al capo del Dipartimento della protezione civile, in veste di commissario delegato del governo, gli strumenti necessari per fronteggiare i danni causati dagli effetti indotti dai fenomeni vulcanici nell’isola di Stromboli.

Di conseguenza le amministrazioni ordinariamente competenti sul territorio sono subentrate nella gestione di queste attività.    

13 Gennaio 2013

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist