Aprile il mese dei libri 2016 è pronto a sbocciare proponendo idee e prospettive nuove per declinare il valore della lettura. Il comune di Brolo, tramite le iniziative dell’Assessorato alle Politiche Culturali e Assessorato alle Politiche Giovanili coordinati da Marisa Briguglio desidera unirsi all’annuale Giornata Mondiale del libro e del Diritto d’autore, indetta dalla conferenza generale dell’Unesco, nata…
ELEZIONI ORLANDINE – Da Bontempo a Vinci. Tra nomi e spunti di programma … ma sarà una “zingarata?”
13 donne e 19 uomini. Due liste. Un unico progetto. Un solo obiettivo comune. Capo d’Orlando. Ecco nomi e idee di “ #insiemecelapossiamofare. Giovedì 31 marzo 2016 alle ore 21,00 in piazza Matteotti per la pubblica presentazione delle liste civiche: “ INSIEME … mi piace ” e “ CE LA POSSIAMO FARE ”. Loro ora dicono…
LIBERA A MESSINA IERI – “Ponti di memoria. Luoghi d’impegno”. La fotogallery
Un fiume di folla in corteo per le vie della città ha partecipato alla XXI Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Fitta la presenza di scuole, associazioni e di migliaia di cittadini che hanno voluto onorare questo evento storico. Al passaggio del corteo suono di campane alla Chiesa del…
EQUINOZIO DI PRIMAVERA – Oggi, per segnare un preciso momento astronomico a cui corrisponde un profondo cambiamentonella natura e nell’uomo
Oggi è il giorno dell’equinozio di primavera, che è l’evento astronomico che determina l’inizio della primavera. L’equinozio di primavera del 2016 è stato – in Italia – alle cinque e mezzo di questa mattina. E quindi oggi, domenica 20 marzo 2016, è il primo giorno di primavera, e non domani, come siamo abituati a pensare.
STATO, CI SEI O CI “FAI” – Costringe a “mendicare” risorse attraverso le donazioni per tutelare un “bene comune”
Giornate FAI di Primavera 2016. 24° edizione in corso (ieri, sabato 19 e oggi domenica 20 marzo). 380 città italiane coinvolte nella storica manifestazione del FAI. Una grande festa di piazza dedicata ai beni culturali. Un’occasione unica per scoprire luoghi solitamente chiusi al pubblico e sentirsi parte di un’Italia diversa creata dagli 8,5 milioni di persone che in…