L’“A.D.A.S.C.” Associazione per la Difesa dell’Ambiente e della Salute dei Cittadini, denuncia per l’ennesima volta una grave situazione di pericolo per la salute della popolazione.
Dall’ottobre 2009 ad oggi sono stati predisposti 238.394.400 euro per intervenire e recuperare i danni delle principali emergenze idrogeologiche nel nostro Paese. Un miliardo di euro e’ la cifra stanziata dal ministero dell’Ambiente per la messa in sicurezza.
In relazione a recenti direttive del Comando Provinciale Carabinieri di Messina, i Carabinieri della Compagnia di Messina Sud hanno effettuato, nel territorio di competenza, dei servizi straordinari per la prevenzione e per il contrasto dei reati di natura ambientale.
A seguito della notizia apparsa sul sito ufficiale del Comune di Milazzo in merito all’istituzione della consulta permanente sull’ambiente, l’A.D.A.S.C. – Associazione per la Difesa dell’Ambiente e della Salute dei Cittadini chiede un incontro urgente con il sindaco avv. Carmelo Pino.
“Apprendo in data odierna, da notizia di stampa pubblicata sulla Gazzetta del Sud, che la realizzazione della discarica di Pace e dell’impianto di biostabilizzazione dovrebbe subire uno stop nella considerazione che è in atto la definizione del Piano regionale dei rifiuti.
L’”A.D.A.S.C.” Associazione per la Difesa dell’Ambiente e della Salute dei Cittadini ha partecipato con una forma di protesta civile davanti al Palazzo D’Amico esponendo uno striscione con scritto “MENTRE VOI CELEBRATE LA CITTA’ COMMEMORA”.
Nell’ambito della giornata dedicata all’ambiente, l’Ammi sezione Nebrodi organizza per lunedì alle 9 una conferenza dal tema “Quale sarà il nostro futuro?”.
Prevenzione dei reati di natura ambientale; i Carabinieri, arrestano un autotrasportatore per trasporto non autorizzato di rifiuti e sequestrano un’area di 3.000 mq. utilizzata quale deposito di rifiuti non autorizzato.
L’A.D.A.S.C. Associazione per la Difesa dell’Ambiente appoggia l’istanza presentata da numerosi consiglieri provinciali, primo firmatario Massimiliano Branca, per effettuare un sopralluogo presso la Raffineria di Milazzo.
Lettera aperta dell’assessore provinciale all’Ambiente, Pietro Petrella, all’assessore regionale Energia, Giosue’ Marino in merito alla realizzazione di una nuova discarica nel messinese.