ANTOCI CITTADINO ONORARIO DI MARCELLINARA. IL COMUNE CALABRESE SI PREPARA AD ACCOGLIERE L’UOMO CHE HA SCARDINATO LE AGROMAFIE. GIOVEDI’ 29 CERIMONIA DI CONFERIMENTO ALLA PRESENZA DEL PREFETTO DI CATANZARO MARIA TERESA CUCINOTTA
Lo strumento del protocollo di legalità ispirato da Giuseppe Antoci è diventato paradigma nella lotta alla mafia quale modello cooperativo per prevenire infiltrazioni nel tessuto economico sano”.
ANTOCI CITTADINO ONORARIO DI TORRENOVA. NEL QUINTO ANNIVERSARIO DELL’ATTENTATO MAFIOSO LA CITTADINA MESSINESE SI STRINGE ATTORNO ALL’EX PRESIDENTE DEL PARCO
1 8 MAGGIO 2021, A CINQUE ANNI DALL’ATTENTATO A GIUSEPPE ANTOCI, CONVEGNO AL LICEO “MELI” DI PALERMO CON IL PROCURATORE NAZIONALE ANTIMAFIA FEDERICO CAFIERO DE RAHO E LA MINISTRA DEGLI INTERNI LUCIANA LAMORGESE.
Con Antoci a parlar con gli studenti il dirigente scolastico Salvatore Salzillo, Luciano D’Emmanuele, Azzurra Mottolese, Alfredo Morvillo e la giornalista Paola Caramadre
“Lo Stato siamo Noi”. Un incontro tra gli alunni dell’ Istituto Superiore Borghese Faranda (DS Francesca Buta) e il dott. Giuseppe Antoci Presidente Onorario della Fondazione Caponnetto