Tag: borsellino

NOTTURNO D’AUTORE – Pino Arlacchi a Ficarra racconta, con dettagli anche inediti, 40 anni tra cronaca, politica,  affari, potere e mafia in Sicilia
Cultura, Cultura, Fotonotizie, In evidenza

NOTTURNO D’AUTORE – Pino Arlacchi a Ficarra racconta, con dettagli anche inediti, 40 anni tra cronaca, politica, affari, potere e mafia in Sicilia

Lo scrittore-sociologo, nel salotto letterario – splendida location -, intervistato da Massimo Scaffidi – direttore di scomunicando.it – si è reso protagonista di un incontro interessante seguito da un pubblico attento e appassionato che ha attivato lo spazio culturale con domande e interventi.

ATTIMI DI LEGALITA’ – A San Salvatore di Fitalia protagonista la coscienza civile di un paese a chiudere le iniziative del Maggio dei libri
Attualita, Cultura, Fotonotizie, In evidenza

ATTIMI DI LEGALITA’ – A San Salvatore di Fitalia protagonista la coscienza civile di un paese a chiudere le iniziative del Maggio dei libri

Musiche, testimonianze, i giovani dell’I.E.T.E.T  Leonardo da Vinci di Milazzo, la voglia di partecipare dell’Amministrazione Comunale, il tutto coordinato da Giusy Scurria che hanno raccontato, anche grazie al lavoro grafico, che diventa un “Diario”, quello di  Lelio Bonaccorso,la cronaca che diventa storia dall’anno delle stragi di mafia ai nostri giorni con la vergognosa chiusura del…

“AVVINCI” – A San Salvatore di Fitalia la presentazione del “Diario”.Un momento di ricordo e impegno civile
Babylon, Cultura, Fotonotizie, In evidenza

“AVVINCI” – A San Salvatore di Fitalia la presentazione del “Diario”.Un momento di ricordo e impegno civile

Anche Oriana Civile parteciperà all’evento, che sarà presentato, oggi, venerdì 25 Maggio, in occasione del Maggio dei Libri, presso l’aula consiliare “Falcone e Borsellino” di San Salvatore di Fitalia. Ci sarà anche la  toccante testimonianza di Luciano Traina, ex ispettore della Squadra Mobile di Palermo che ha arrestato Giovanni Brusca nel suo covo di latitante. Luciano…

MEMORIA & RICORDO – Nei giorni dedicati a Paolo Borsellino pochi ricordano che Piera Aiello è cittadina onoraria di Brolo
Che ne pensi di, Fotonotizie, Il Muro, In evidenza

MEMORIA & RICORDO – Nei giorni dedicati a Paolo Borsellino pochi ricordano che Piera Aiello è cittadina onoraria di Brolo

  25 anni fa la strage di via D’Amelio. Nei giorni dei ricordo, delle commemorazione, dei film mandati in tv, dei cortei per non dimenticare Paolo Borsellino, Giovanni Falcone gli uomini delle scorte, rammentando le stragi, la solitudine istituzionale della famiglia Borsellino, i commenti della Sagunto, noi spingiamo oltre il ricordo e evideniziamo che tra…

1 2 3 4 19
Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist