Tag: costa saracena

SOGNI NEL CASSETTO – Quando la Costa Saracena pensò al “Cammino” sui Nebrodi
Attualita, Babylon, Cultura, Dal Mondo, Dal Palazzo, Fotonotizie, In evidenza, Istituzioni, News, Rubriche

SOGNI NEL CASSETTO – Quando la Costa Saracena pensò al “Cammino” sui Nebrodi

Oggi far turismo con gli itinerari religiosi anche in Sicilia è una realtà. I percorsi tra fede e cultura sono la nuova frontiera di quel turismo di nicchia sempre più allargato. Al suo esordio la “Costa Saracena” ne aveva progettato uno. Rimase nel cassetto. Eccolo perchè sia patrimonio di tutti e di chi ci “crede”…

FOTO & RIFLESSIONI FUTURE – Il Carnevale comprensoriale potrebbe essere la svolta
Attualita, Eventi, Fotonotizie, Istituzioni

FOTO & RIFLESSIONI FUTURE – Il Carnevale comprensoriale potrebbe essere la svolta

Era l’idea per certi versi innovativa della Costa Saracena, una rielaborazione di quella che era stata la “Maschera d’Argento” di una mai dimenticata Melina Magistro, oggi dopo il successo delle sfilate “corali” di Brolo e Gliaca di Piraino se ne riparla, a farlo sono i gli stessi sindaci… potrebbe essere la volta buona. Le foto.

POLITICA & TURISMO – Riparlando della Costa Saracena
Cronaca, Cronaca Regionale, Fotonotizie, In evidenza

POLITICA & TURISMO – Riparlando della Costa Saracena

In questa tornata elettorale sia a Gioiosa Marea che a Piraino c’è chi si è ricordato di un progetto turistico, la Costa Saracena, morto purtroppo per inedia, per poco lungimiranza, lasciato a digiuno, sino all’esaurimento. Debilitato dalla dieta di idee ma che ogni tanto riaffiora sotto altre spoglie. Un’esperienza che pochi nominano, quasi uno spauracchio,…

FORMARSI A BROLO – “Filangieri” di Trebisacce: ”esperienza bellissima!”
Dal Palazzo

FORMARSI A BROLO – “Filangieri” di Trebisacce: ”esperienza bellissima!”

404035_3806309512269_1495402341_nA  distanza di 15 giorni dal rientro da Brolo, nei corridoi e  nelle aule del “Filangieri” di Trebisacce (CS)  la voce è unica : ”esperienza bellissima!”. I 30 studenti  e i 4 docenti- tutor che hanno partecipato agli stages  “Marketing turistico” e “Autocad” raccontano, ad amici e colleghi, di aver trascorso 20  indimenticabili giorni, grazie all’amenità del posto, ma soprattutto per aver sperimentato un nuovo modo di imparare.

1 2 3 4 5 9
Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist