Secondo la Protezione Civile Regionale il bilancio disastroso. Si stimano 1500 ettari di sugherete e boschi bruciati. Il ruolo tra i volontari di quelli della “Croce Rossa deiNebrodi”
A partire da Lunedì 25 maggio è stata avviata un’indagine sierologica a campione sulla sieropositività dell’infezione da VIRUS COV-2, al fine di capire la positività delle persone, anche asintomatiche, tra la popolazione italiana, che hanno sviluppato gli anticorpi al nuovo virus.
Nell’ambito del progetto promosso dalla Croce Rossa Italiana – Comitato del Tirreno Nebrodi – ha sviluppato in sinergia con l’Istituto Comprensivo N 1 ”Giuseppe Tommasi di Lampedusa” una serie di incontri formativi.
La Croce Rossa Italiana Comitato Tirreno Nebrodi, sempre impegnata nelle attività di aiuto ai più vulnerabili, non è sola. E’ supportata da imprese, associazioni e cittadini che con generosità contribuiscono in modi diversi a far si che questo sia possibile.