Commemorazioni da Palermo a Milano, speciali televisivi e concerti. Tanti appuntamenti per celebrare il magistrato ucciso da Cosa Nostra il 23 maggio 1992 Gli uomini passano, le idee restano». Sono queste le parole lasciate da Giovanni Falcone, Il giudice siciliano ucciso dalla mafia con mille kg di tritolo insieme alla moglie Francesca Morvillo e ai…
ELEZIONI A FALCONE – Carmelo Paratore & “Insieme Possiamo” per dar un Futuro al Paese
Come primo punto programmatico del programma che Paratore considera “preliminare e propedeutico a qualsivoglia altro obbiettivo, per migliorare la qualità della vita” a Falcone è quello della “pacificazione dell’intero tessuto sociale della nostra città”. Gli assessori designati sono Gaetano Giordano e Carmen
NON MOLLO! – Carmelo Paratore conferma la sua volontà di candidarsi a Falcone
Sorride, appena dimesso dall’ospedale, è già tornato operativo nel “fortino” di Falcone. Lui, l’ingegnere di ferro, ha fatto nella settimana scorsa i conti con il suo cuore, che era andato per un attimo in tilt, ma ora, ripresosi ha subito dichiarato, “Non mollo! Sono pronto a rimettermi a correre per il mio paese”.
TEATRO VITTORIO EMANUELE – “Novantadue: Falcone e Borsellino, 20 anni dopo”
Al Teatro Vittorio Emanuele di Messina, da venerdì 22 aprile, con repliche venerdì 22 alle 21, sabato 23 alle 21 e domenica 24 alle 17.30, in scena “Novantadue: Falcone e Borsellino, 20 anni dopo”, di Claudio Fava, adattamento e regia Marcello Cotugno, con Filippo Dini, Giovanni Moschella, Pierluigi Corallo.