il 9 maggio 2011 nelle foto di Luca Scaffidi. Volti, sorrisi, impegno, e l’intervento di Giovanni Impastato al termine del corteo per ricoradre a 33 anni Peppino… ucciso dalla mafia. – Tutte le foto su facebook pagina scomunicando.it
il 9 maggio 2011 nelle foto di Luca Scaffidi. Volti, sorrisi, impegno, e l’intervento di Giovanni Impastato al termine del corteo per ricoradre a 33 anni Peppino… ucciso dalla mafia. – Tutte le foto su facebook pagina scomunicando.it
“Sono trascorsi ormai cinquantuno anni da quel tragico 5 maggio del 1960, quando un giovanissimo cronista di nera, appena 25enne, esperto e profondo conoscitore di cosa nostra, venne ‘suicidato’ da cosa nostra a Termini Imerese (PA).
“Sono trascorsi ormai cinquantuno anni da quel tragico 5 maggio del 1960, quando un giovanissimo cronista di nera, appena 25enne, esperto e profondo conoscitore di cosa nostra, venne ‘suicidato’ da cosa nostra a Termini Imerese (PA).
A comunicarlo sono Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato di Cinisi e Centro Impastato di Palermo per il 33° anniversario dell’assassino di Peppino Impastato
A comunicarlo sono Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato di Cinisi e Centro Impastato di Palermo per il 33° anniversario dell’assassino di Peppino Impastato
A margine della “tre giorni” dedicata a Brolo a Pier Paolo Pasolini, nel 35^ anniversario dalla sua morte, pubblichiamo la sintesi dell’intervento della professoressa Marisa Miragliotta.
Il giornalista vince il Premio Bassani di Italia Nostra. Un riconscimento che oltre e che premia la sua professionalità, il suo coraggio, l’essere in prima linea senza “padroni”.