La Procura di Barcellona Pozzo di Gotto ha aperto un’inchiesta per risalire agli autori della scritta ‘Viva la mafia” scoperta nei giorni scorsi nella piazza della città intitolata a Beppe Alfano, il giornalista ucciso dalla mafia nel 1993.
Anche la Procura di Messina ha aperto un’inchiesta sul documento anonimo pervenuto alla Dia di Caltanissetta in cui si parla di un summit tra esponenti della ‘ndrangheta, dei Casalesi e della mafia che sarebbe stato tenuto nel Messinese.
Il presidente dell’Agcom: è un principio fondante dell’Ue. Fini: mai sufficiente in democrazia “La libertà d’informazione è forse una libertà superiore ad altre costituzionalmente protette, e come tale va difesa da ogni tentativo di compressione”.