Sostegno a favore dei lavoratori in cassa integrazione: rinviata la conferenza stampa a mercoledi’ 23 dicembre, alle ore 11 in Sala Giunta per la concomitanza di un importante appuntamento al comune di Messina.
LACCOTO (PD) – Gestione 118. Si costituiràuna nuova societÃÂ
Dopo un’estenuante e complessa Commissione il Presidente On. Laccoto, relativamente all’argomento dell’ordine del giorno riguardante l’istituzione di un consorzio per la gestione dei 118 in Sicilia, dichiara con soddisfazione che – la Commissione dopo lungo e approfondito dibattito ha espresso all’unanimitàil parere favorevole per la costituzione di una societàpubblica formata dalla Regione, che…
FICARRA – Dare un taglio alla crisi Castello e far camicie sartoriali
Da un’idea di Basilio Ridolfo, il sindaco dei comune nebroideo, alla concretezza dell’iniziativa. Saràpresentato sabato prossimo, alle 10,30 nel corso di una conferenza stampa, proprio a Ficarra, il progetto che vuole la realizzazione di una linea altamente sartoriale, quindi con canoni di altissima qualità, e che si rivolge ad un target certamente medio alto, …
Messina – La CGIL in piazza: “Lavoro, sviluppo e legalitànel Mezzogiornoâ€Â. Fotogallery
di Corrado SpezialeAl di làdella consueta “forbice†nel numero dei partecipanti, stimati in trentamila per gli organizzatori e quindicimila, invece, per le forze dell’ordine, sta di fatto che, ad eccezione per la manifestazione “No Ponte – No Tav†del 22 gennaio 2006, tanta gente sfilare nella cittàdello Stretto non si era mai vista….
SANT’ANGELO DI BROLO – Manifestazione a Palermo dei lavoratori precari
Migliaia di lavoratori precari degli enti locali ieri mattina, presenziando fino a sera davanti alla Presidenza della Regione, hanno invaso la cittàdi Palermo, per manifestare contro lo stato di precarietàche dura ormai da vent’anni e per sollecitare risposte concrete e certezze sul loro futuro.
FIAT, ALFANO (IDV) – Su Termini Imerese lavoratori aspettano impegno concreto
«E’ bene che il governo nazionale e che Scajola, in particolare, sappiano che il tempo delle parole è finito e che i lavoratori dello stabilimento Fiat di Termini Imerese e dell’indotto si aspettano un impegno concreto per il mantenimento dei livelli produttivi e occupazionali attuali.