Con un’iniziativa che sta in mezzo tra l’ecologia e il turismo, tra la voglia di mare e la valorizzazione dell’immagine dei luoghi. Una giornata che trova tra gli sponsor anche LegAmbiente Nebrodi.
La presentazione del libro di Sebastiano Plutino diventa l’occasione per presentare un progetto didattico d’ampio respiro. I ragazzi ed i bambini diverranno recensori di libri, scriveranno fiabe, si accosteranno alla lettura.
“Un’attività crudele, un business criminale alimentato anche da chi scommette”. Legambiente Sicilia plaude all’operazione della Squadra Mobile di Messina