Nell’ambito della rassegna letteraria “Pensieri Comuni” diretta da Lucia Franchina, mercoledì 6 Novembre alle ore 18,30 presso il Palacultura “Don Pino Puglisi” a Gliaca, si svolgerà l’incontro con Attilio Bolzoni, storica firma di Repubblica, uno dei massimi esponenti del giornalismo antimafia italiano.
SCUOLA & LEGALITA’ – Domani a Brolo, nella villa comunale, ricordando Falcone, contro la mafia, scuole, amministrazione comunale e associazioni
La manifestazione è stata promossa dal neo assessore alla cultura Maria Vittoria Cipriano e dalla dirigente scolastica Maria Ricciardello. E sempre domani a Ficarra in occasione della “Giornata della Legalità”, l’istituto comprensivo di “Brolo\Ficarra\sant’Angelo di Brolo” sarà protagonista, con gli alunni della Scuola Primaria e Secondaria di I grado di Ficarra dell’incontro con il Tenente…
REPORT RAI 3 – Attentato Antoci. Tornano attuali le parole del Capo della Polizia
Report è come se avesse perso l’innocenza. Il caso Antoci e la nota trasmissione d’inchiesta della Tv di Stato che questa volta “toppa” di brutto. C’è da chiedersi a chi serve questo “mascariamento”? Alla politica? alla mafia? agli affaristi dei miliardi d’euro che il protocollo che porta il nome di Antoci sta bloccando?Forse in una…
FILM – “Franchitto – Io non ho paura” al “Palermo Sportfilm Festival”
E’ stata presentato alla stampa stamani, mercoledì 5 dicembre, alle ore 10.30, presso Villa Niscemi, a Palermo, la trentanovesima edizione del “Palermo Sportfilmfestival“. In questa edizione dei record, hanno aderito 104 nazioni, provenienti da cinque continenti con oltre 1700 film iscritti. Quest’anno, per la prima volta, è stata inserita la sezione anteprime “L’Altro Cinema”, all’interno della quale sarà…
LA DENUNCIA DI ARCORACI – Ho sfidato e sconfitto la mafia, ma ora rischio la vita!
Franco Arcoraci, ex poliziotto ed autore, insieme a Giusy Venuti, del film documento sulla mafia siciliana “Franchitto – Io non ho paura” , si racconta e parla di alcuni “impedimenti” che avrebbe subito, da parte di alcuni soggetti, prima e durante le riprese dello stesso film, da poco conclusosi, che narra la vita di un poliziotto, “Franchitto”, il quale, con grande coraggio, ogni giorno, ha sfidato da mafia del messinese, radicata a Barcellona Pozzo di Gotto e direttamente collegata alla mafia palermitana e corleonese, a…