Tag: mafia

LA DENUNCIA – “Questo film non s’ha da fare”. Primi stop per il film documento “Franchitto – Io non ho paura”
Attualita, Cinema, Fotonotizie, In evidenza

LA DENUNCIA – “Questo film non s’ha da fare”. Primi stop per il film documento “Franchitto – Io non ho paura”

“Questo film  non si deve girare”  è quanto ha fatto intendere un importante esponente di un Comune del messinese nel corso delle riprese del film “Franchitto – Io non ho paura”, di cui è autore  Franco Arcoraci che ora denuncia, con un comunicato stampa, i fatti afferamndo che il film verrà girato ugualmente.

MAGDA, TIZIANO, GIUSEPPE – Corpi estranei… tra mafia, poteri occulti, fondi europei, pascoli, archiviazioni nel cuore dei Nebrodi
Cronaca, Cronaca Regionale, Fotonotizie, In evidenza

MAGDA, TIZIANO, GIUSEPPE – Corpi estranei… tra mafia, poteri occulti, fondi europei, pascoli, archiviazioni nel cuore dei Nebrodi

La storia di Magda Scalisi, vittima di intimidazioni, della sua azienda agricola il “Rifugio del Parco”; le parole dell’ex presidente del parco dei Nebrodi Giuseppe Antoci, scampato a un attentato mafioso, Tiziano Granato, che la stessa Scalisi definisce di essere “il numero uno nelle tecniche di indagini sull’agromafia, sulle ecomafie e sulle mafie dei pascoli”…

“AVVINCI” – A San Salvatore di Fitalia la presentazione del “Diario”.Un momento di ricordo e impegno civile
Babylon, Cultura, Fotonotizie, In evidenza

“AVVINCI” – A San Salvatore di Fitalia la presentazione del “Diario”.Un momento di ricordo e impegno civile

Anche Oriana Civile parteciperà all’evento, che sarà presentato, oggi, venerdì 25 Maggio, in occasione del Maggio dei Libri, presso l’aula consiliare “Falcone e Borsellino” di San Salvatore di Fitalia. Ci sarà anche la  toccante testimonianza di Luciano Traina, ex ispettore della Squadra Mobile di Palermo che ha arrestato Giovanni Brusca nel suo covo di latitante. Luciano…

VELENI E REATI SULLE TAVOLE NEBROIDEE – Al via l’udienza preliminare del Gamma Interferon
Cronaca, Cronaca Regionale, Fotonotizie, In evidenza

VELENI E REATI SULLE TAVOLE NEBROIDEE – Al via l’udienza preliminare del Gamma Interferon

Al Tribunale di Patti oggi l’udienza preliminare nei confronti di 46 persone, imputate a seguito dell’inchiesta “Gamma Interferon” su abigeati, macellazioni clandestine e false certificazioni nei controlli del bestiame sui Nebrodi. Quella condotta condotta per oltre due anni dagli uomini del commissariato di Sant’Agata Militello, tra questi Tiziano Granata, diretti dal vice questore aggiunto Daniele…

ASSOLUZIONI PREVENTIVE? – Granata e Cancelleri contro la presenza di Mori e De Donno all’Ars in occasione del film di Crespi
Dal Palazzo, Fotonotizie, In evidenza, Politica

ASSOLUZIONI PREVENTIVE? – Granata e Cancelleri contro la presenza di Mori e De Donno all’Ars in occasione del film di Crespi

Questa è una autentica vergogna …. dice Fabio Granata aggiungendo “Mentre il processo sulla Trattativa entra nella fase più delicata questa farsa disonora il Parlamento e la politica siciliana…di questo passo altro che bellissima diventerà…”. Vistosa frattura contro Sgarbi e Miccichè promotori dell’inizitiva. Contro anche  Cancelleri dei 5 stelle: “Decisione grave avallata da Micciché”

MEMORIA & RICORDO – Nei giorni dedicati a Paolo Borsellino pochi ricordano che Piera Aiello è cittadina onoraria di Brolo
Che ne pensi di, Fotonotizie, Il Muro, In evidenza

MEMORIA & RICORDO – Nei giorni dedicati a Paolo Borsellino pochi ricordano che Piera Aiello è cittadina onoraria di Brolo

  25 anni fa la strage di via D’Amelio. Nei giorni dei ricordo, delle commemorazione, dei film mandati in tv, dei cortei per non dimenticare Paolo Borsellino, Giovanni Falcone gli uomini delle scorte, rammentando le stragi, la solitudine istituzionale della famiglia Borsellino, i commenti della Sagunto, noi spingiamo oltre il ricordo e evideniziamo che tra…

L’ESPRESSO & IL CASO ANTOCI – Cui prodest?
Che ne pensi di, Fotonotizie, Il Muro, In evidenza

L’ESPRESSO & IL CASO ANTOCI – Cui prodest?

      “Cani sciolti” così, secondo indiscrezioni filtrate dagli ambienti investigativi, sono definiti gli autori che misero in atto, lo scorso 18 maggio, l’attentato al presidente del Parco, Giuseppe Antoci, in un’azione definita “militare” e il settimanale “L’Espresso” in un servizio a firma di Francesco Viviano rivela quanto intercettato. A parlare sono alcuni presunti esponenti di diversi clan…

ENZO FRAGALA’ – Venne ucciso dalla mafia. Oggi sei arresti a Palermo
Cronaca, Cronaca Regionale, Fotonotizie, In evidenza

ENZO FRAGALA’ – Venne ucciso dalla mafia. Oggi sei arresti a Palermo

La Procura ha chiesto e ottenuto le misure cautelari per 6 persone accusate dell’omicidio del penalista palermitano. Quello è stato un delitto di mafia. Enzo Fragalà, aggredito a due passi dal suo studio nel febbraio del 2010, nel centro della città morì 3 giorni dopo il ricovero in ospedale. «Sia per le modalità esecutive che per…

1 5 6 7 8 9 53
Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist