Italia nella morsa del maltempo. In Sicilia venti meridionali preannunciano un nuovo peggioramento dopo un sereno week end: instabilità con precipitazioni da lunedì.
Dall’ottobre 2009 ad oggi sono stati predisposti 238.394.400 euro per intervenire e recuperare i danni delle principali emergenze idrogeologiche nel nostro Paese. Un miliardo di euro e’ la cifra stanziata dal ministero dell’Ambiente per la messa in sicurezza.
L’Anas rende noto che è stato riaperto il tratto tra il km 98,700 e il km 101,000 della strada statale 113 “Settentrionale Sicula”, tra i Comuni di Naso e Capo d’Orlando.
“Regione e Governo litigano sulla pelle dei siciliani”. Lo dice Rita Borsellino, deputato del Parlamento europeo, dopo le polemiche tra la Regione e il Governo sull’assegnazione dei Fondi Fas per i centri del Messinese colpiti dall’alluvione.