Riflessioni sullo sviluppo del territorio, analisi degli elementi di criticità e potenzialità del paese, priorità di intervento, condivisione di progetti sono i temi al centro del primo incontro pubblico organizzato dal gruppo “Cittadini Attivi Gioiosa Marea”.
Riflessioni sullo sviluppo del territorio, analisi degli elementi di criticità e potenzialità del paese, priorità di intervento, condivisione di progetti sono i temi al centro del primo incontro pubblico organizzato dal gruppo “Cittadini Attivi Gioiosa Marea”.
A pochi giorni dalla riapertura della S.S.113 tra Capo Calavà e lo “Scoglio nero”, un’altra frana preoccupa i gioiosani e potrebbe rimettere di nuovo in funzione la piccola “strada alternativa”.
A pochi giorni dalla riapertura della S.S.113 tra Capo Calavà e lo “Scoglio nero”, un’altra frana preoccupa i gioiosani e potrebbe rimettere di nuovo in funzione la piccola “strada alternativa”.
La scossa è stata di magnitudo 3.2, localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV nel distretto sismico Isole Lipari ad una profondità di 162 km, tra Brolo, Capo d’Orlando, Gioiosa Marea e Piraino.
La scossa è stata di magnitudo 3.2, localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV nel distretto sismico Isole Lipari ad una profondità di 162 km, tra Brolo, Capo d’Orlando, Gioiosa Marea e Piraino.