Dopo l’azzeramento e l’immediata rinomina della giunta comunale, giunge il comunicato del gruppo politico VoliAmo nel futuro: “Le regole della democrazia non albergano a Brolo!”
Giovedì scorso, in villa, la presentazione del libro di Antonella Ricciardo Calderaro, Si è parlato anche di del terrorismo, impegno sociale, mafia e massoneria. Ad inizio serata, l’applauso dei presenti in ricordo di Paolo Borsellino, degli uomini della sua scorta e di tutte le vittime di mafia.
Interessante appuntamento domenica a Brolo, quello voluto dall’assessore alla cultura e curato da Stefano Molica su un’idea originale di Teodoro Cafarelli della Libreria Capitolo 18. Coinvolti i ragazzi delle scuole brolesi
La notizia, di qualche giorno fa, “racconta” che il progetto curato dall’architetto Salvo Gentile, superando le prime selezioni, è entrato in graduatoria per il finanziamento. L’anno prossimo si avranno le graduatorie finali sui progetti finanziati.