Aria fresca nordatlantica si unirà ad una bassa pressione africana, sarà amore a prima vista, ma anche maltempo sull’Italia
MALTEMPO – IN ARRIVO UNA NUOVA ONDATA DI FREDDO E PIOGGIA NEL MESSINESE E IN CALABRIA
Dalle prime ore di oggi, giovedì 3 marzo, l’avviso prevede precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Campania, Calabria e Basilicata, in special modo sui settori tirrenici; tali fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, forti raffiche di vento e locali grandinate. A Messina ed in provincia oggi cieli…
CALABRIA – Protezione Civile emette avviso di condizioni metereologiche avverse
Il veloce passaggio di un sistema frontale determinerà condizioni di maltempo che interesseranno dapprima il Lazio e poi i settori tirrenici di Basilicata e Calabria. Il Dipartimento della protezione civile, sulla base delle previsioni disponibili e d’intesa con le Regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati –…
METEO – Inverno ko con super anticiclone, durerà fino ai primi di Febbraio
L’Inverno torna ad assopirsi sull’Italia con l’arrivo di un nuovo anticiclone, anomalo per il periodo e dalle caratteristiche subtropicali – Per diversi giorni torneremo ad un regime meteo del tutto simile a quello dello scorso dicembre, con tempo spesso stabile e secco, anche se non per tutti soleggiato. Liguria, Toscana, poi anche parte delle tirreniche…
Maltempo – La neve sullo Stromboli. Attenzione sull’A20. La “bellezza bianca” di Floresta
Cima dello Stromboli innevata. Così appare oggi una delle isole Eolie che sono isolate per il maltempo. E’ un’immagine suggestiva e spettacolare (foto ansa) anche perché è sempre continuata l’attività vulcanica. Le sette isole Eolie sono prive di collegamenti marittimi a causa del maltempo. Aliscafi e traghetti sono rimasti ormeggiati nei porti. Nevica sulla A20…
Codice Arancione – Criticità moderata per rischio idrogeologico domani nel messinese
La Sala Operativa della Protezione Civile Regionale ha comunicato, sulla scorta del bollettino di vigilanza meteorologico nazionale, un livello di criticità moderata per rischio idrogeologico per i Comuni delle zone di allerta A (versante tirrenico) ed I (versante ionico); allerta codice arancione e fase operativa di preallarme.