La seconda domenica di ottobre ha portato il calore, i colori e gli odori tipici di una delle sagre più amate della Sicilia: Ottobrando. Floresta si è trasformata in un vero e proprio paradiso culinario dedicato al “Suino Nero dei Nebrodi” per la 14ª edizione della sagra annuale.
L’intervista. Domani inizia la stagione di Ottobrando. La visione di quest’anno si spinge oltre il concetto di enogastronomia e territorialità abbracciando un concetto più ampio: l’inclusività.
Un vero e proprio album fotografico, da guardare per ricordare, per ritrovarsi, per “gustare” ancora i sapori di quest’Ottobrando 2019. Le foto anche dei Commercianti e degli Artigiani che sono stati i veri protagonisti della “festa” di Floresta e dei Florestani.
Immaginate un autunno che sa di primavera, il vento nel viaggio che solletica il viso e scompiglia i capelli, la strada davanti a voi, un cielo limpido e assolato sopra di voi, il rumore del motore ancora in testa, gli odori del cibo …