Il Prefetto di Messina ha ancora una volta rappresentato al Sindaco del capoluogo il delicato problema della sistemazione dei minori stranieri non accompagnati che provengono dagli sbarchi di profughi extracomunitari nel porto di Messina.
PREFETTURA MESSINA – Prevenzione e contrasto al fenomeno degli incendi boschivi
In data 11 luglio 2013, su convocazione del Prefetto Stefano Trotta si è riunito in Prefettura, il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica allargato alle componenti dei Vigili del Fuoco, dell’Ispettore Ripartimentale delle Foreste e dal Dipartimento Regionale della Protezione Civile Servizio di Messina al fine di delineare efficaci strategie di prevenzione e di contrasto al fenomeno degli incendi in questa provincia, il cui territorio è caratterizzato da un interessante patrimonio boschivo.
MESSINA – Costituito “Comitato Eventi” presso la prefettura
E’ stato costituito presso questa Prefettura un “Comitato Eventi”, quale Organo di consulenza del Prefetto, allo scopo di programmare annualmente l’organizzazione di Cerimonie nazionali solenni quali il “4 novembre”, il “25 aprile”, il “2 giugno”, il “17 marzo” nonché il “Giorno della Memoria” e quello del “Ricordo”.
TERRITORIO – Esercitazione di Difesa Civile “MERCRad13”
Nei giorni scorsi, dal 26 al 28 Giugno 2013, si è svolta l’esercitazione di difesa civile “MERCRad13” organizzata dal Ministero dell’Interno-Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile che ha visto coinvolti la Prefettura-UTG di Messina, la Prefettura – UTG di Reggio Calabria ed il Ministero dell’Interno mediante la Commissione Interministeriale Tecnica per la Difesa Civile, collegati in videoconferenza.
MESSINA – Denunciate dai Carabinieri nove persone ed uno arresto per droga
Nei giorni scorsi, nel corso dei quotidiani servizi preventivi svolti dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Messina, nell’ambito del Piano Coordinato di Controllo del Territorio, e finalizzati alla prevenzione ed al contrasto dei reati e degli illeciti amministrativi, in particolare quelli connessi alla guida degli auto-motoveicoli in violazione delle vigenti normative con conseguente potenziale pericolo per la