La Guardia di Finanza di Messina, nel corso dell’attività istituzionale finalizzata al rispetto nelle normative sul commercio e sulla sicurezza dei prodotti, ha sottoposto a sequestro, nei giorni scorsi, oltre tremila articoli privi dei requisiti minimi di sicurezza prescritti dal codice del consumo, denunciando il responsabile di un’attività commerciale situata nel centro della città peloritana.
NASO – cedimento strada Naso-Ponte Naso, la replica di Daniele Letizia
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO – Comunicato Stampa. Ritengo doveroso fare delle opportune precisazioni in merito agli ultimi eventi che hanno riguardato la strada di collegamento Naso – Ponte Naso, a causa dei quali la circolazione viaria è stata limitata ad una sola corsia, disponendo un doppio senso di circolazione alternato.
REGGIO CALABRIA – Giornata di sensibilizzazione il 30 Dicembre in Aeroporto dello Stretto
Prosegue l’attività di monitoraggio ed informazione avviata nel corso dell’anno presso l’Aeroporto dello Stretto “Tito Minniti” di Reggio Calabria inerente la standardizzazione delle procedure e delle modalità di controllo di security ai varchi passeggeri. Detta attività, frutto di concertazione tra la Società di gestione e l’Ufficio Aeroportuale ENAC di Reggio Calabria, è basata prevalentemente su…
MILAZZO – Su raffineria interviene la Fismic

MILAZZO – Sei persone denunciate dai Carabinieri durante i controlli del fine settimana
Nell’ambito dei servizi di prevenzione volti ad assicurare sempre maggiori standard di sicurezza ai cittadini, i Carabinieri della Compagnia di Milazzo hanno deferito in stato di libertà sei persone poiché ritenute responsabili, a vario titolo, di guida in stato di ebbrezza, guida senza patente, impiego di minori nell’accattonaggio e per violazioni al Testo Unico delle leggi di P.S..
SANT’AGATA MILITELLO – I Carabinieri arrestano un cittadino straniero
Nell’ambito di una campagna volta ad assicurare sempre maggiori livelli di sicurezza per i cittadini, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile del NORM della Compagnia di Sant’Agata di Militello hanno attuato un servizio di prevenzione nel territorio di competenza, che ha consentito di assicurare alla Giustizia un cittadino tunisino, responsabile di false attestazioni sulla sua identità ed inottemperanza ad un provvedimento di espulsione.