La nota dell’Associazione che non intende abbassare la guardia di fronte ad una situazione che rischia di rafforzare posizioni dominanti che da decenni assoggettano al loro volere Messina ed il suo mare.
“La recente visita dell’amministratore delegato della Società Stretto di Messina ha chiarito alcuni aspetti legati alla fase della progettazione definitiva, ormai in corso di ultimazione.
di Marcello Princiotta – La Ciesse Volley Brolo si aggiudica per 1-3 il derby dello stretto con la MyMamy Reggio Calabria e mantiene salda la sua buona classifica (17/25, 25/21, 19/25 e 22/25 la progressione dei set).
Nunzio Ardiri, artista molto amato nella città di Messina, fedele al suo appuntamento annuale con la Galleria “Il Gabbiano”, ci offre la sua nuova pittura trasportando, anzi traghettando, le sue bellissime immagini ispirate al paesaggio dello Stretto.
Trenitalia e Rfi smantellano il traghettamento. Un video denuncia realizzato dalla Fit Cisl Sicilia dimostra i disagi per i passeggeri. “Chiediamo un incontro con i Governi nazionale e regionale contro il disimpegno del Gruppo Fs in Sicilia.
24 gli esuberi di personale già annunciati dall’azienda. I lavoratoti chiedono la mobilitazione delle istituzioni e denunciano: “Un’ulteriore conseguenze della politica di dismissione attuata da Ferrovie dello Stato a Messina”.
Collegamenti nello stretto di Messina: meeting operativo con il presidente della provincia, on. Nanni Ricevuto, e l’assessore all’area integrata dello stretto, Michele Bisignano.
Nel ringraziare il Presidente e tutti i Consiglieri Comunali intervenuti in seno alla vertenza dello Stretto, nata per denunciare l’assoluto stato di abbandono del nodo ferroviario messinese, il fronte sindacale unitario denuncia l’ennesimo attacco all’intero trasporto ferroviario siciliano.