Ha avuto inizio la seconda edizione della “rievocazione dello sbarco a Messina di don Giovanni d’Austria e saluto del Senato”, evento di alta rilevanza promosso anche quest’anno dall’Associazione culturale “Aurora” insieme alla “Marco Polo System” di Venezia e coorganizzato con il Comune di Messina e la Provincia Regionale di Messina.
MESSINA – Concluso il primo appuntamento in via “Lepanto”
Ha avuto inizio la seconda edizione della “rievocazione dello sbarco a Messina di don Giovanni d’Austria e saluto del Senato”, evento di alta rilevanza promosso anche quest’anno dall’Associazione culturale “Aurora” insieme alla “Marco Polo System” di Venezia e coorganizzato con il Comune di Messina e la Provincia Regionale di Messina.
SEL PALERMO – Rifiuti, pieni poteri a Lombardo: dalla farsa alla tragedia
E’ finita in tragedia la farsa dell’emergenza rifiuti in Sicilia che durava da anni. Intanto il Capo del Governo ha sfiorato il ridicolo quando ha stabilito che lo stato di emergenza durerà fino a tutto il 2012: non si è mai vista un’emergenza, che dovrebbe essere per definizione breve ed eccezionale, diventare stato stazionario.
SEL PALERMO – Rifiuti, pieni poteri a Lombardo: dalla farsa alla tragedia
E’ finita in tragedia la farsa dell’emergenza rifiuti in Sicilia che durava da anni. Intanto il Capo del Governo ha sfiorato il ridicolo quando ha stabilito che lo stato di emergenza durerà fino a tutto il 2012: non si è mai vista un’emergenza, che dovrebbe essere per definizione breve ed eccezionale, diventare stato stazionario.
CERRETI (MPA) – Giornata della memoria messinese, per non dimenticare!
Si comunica con grande soddisfazione che, a distanza di quasi otto mesi dalla tragedia ambientale che ha colpito Messina e la sua provincia provocando trentuno vittime e diversi dispersi, nel comune di Scaletta Zanclea e nella frazione messinese di Giampilieri, il Consiglio Provinciale ha approvato la mozione sull’istituzione della “giornata della memoria messinese”,
CERRETI (MPA) – Giornata della memoria messinese, per non dimenticare!
Si comunica con grande soddisfazione che, a distanza di quasi otto mesi dalla tragedia ambientale che ha colpito Messina e la sua provincia provocando trentuno vittime e diversi dispersi, nel comune di Scaletta Zanclea e nella frazione messinese di Giampilieri, il Consiglio Provinciale ha approvato la mozione sull’istituzione della “giornata della memoria messinese”,