Il parcheggio degli Ulivi, la Porta a Tenaglia, il sentiero lungo le Mura Ciclopiche e la vecchia Scuola Elementare avranno una nuova veste.
La nota di Mauro Aquino
Con il finanziamento, nell’ambito del Piano di Azione e Coesione – Programma Operativo Complementare POC – 2014-2020, da parte dell’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana del progetto per la “valorizzazione turistica dell’area archeologica di Tindari attraverso la riqualificazione degli spazi di accesso, di sosta e la sistemazione della sentieristica” per un importo di 1.700.322 euro si compie un ulteriore fondamentale passo verso il miglioramento di quel tesoro di inestimabile valore che è Tindari.
Il ringraziamento all’onorevole Grasso
Un risultato inseguito con passione e determinazione, ottenuto con l’impegno e il lavoro di anni nonché grazie all’attenzione per il territorio di Bernardette Grasso.
Il parcheggio degli Ulivi, la Porta a Tenaglia, il sentiero lungo le Mura Ciclopiche e la vecchia Scuola Elementare avranno una nuova veste.
Adesso occorre correre per realizzare la progettazione esecutiva e poi appaltare ed eseguire i lavori!
Consegnamo alla nuova Amministrazione quest’altro finanziamento, con la certezza che presto il sogno a lungo inseguito si tradurrà in realtà!