RACCUJA – Due comunicati da parte dei gruppi politici locali
Comunicati Stampa

RACCUJA – Due comunicati da parte dei gruppi politici locali

eolico_okDopo la sospensione del sindaco a seguito dell’operazione “eolo”, si susseguono i comunicati, dopo quello di “Raccuja 2020” arriva anche quello di “Democrazia e partecipazione”.

A poche ore dalla conferma degli arresti domiciliari di Cono Salpietro, che comporta anche la momentanea sospensione del suo mandato da sindaco di Raccuja si determinano le posizioni dei gruppi politici.

In fermento le opposizoni consiliari, anche se tutti tengono un basso profilo, in attesa, giustamente, che la magistrtura facci chiarezza.

i Comunicati politici:

“DEMOCRAZIA E PARTECIPAZIONE PER RACCUJA”

In merito alle vicende giudiziarie relative ai lavori del parco eolico, la coalizione “Democrazia e partecipazione per Raccuja”

esprime rincrescimento per il turbamento diffuso nella comunità di Raccuja e per l’immagine negativa del nostro paese che questi fatti, pubblicizzati ampiamente da diversi organi di informazione, hanno determinato nell’opinione pubblica, anche a livello nazionale; ritiene che si tratti di un incidente di percorso, frutto amaro di un certo modo d’intendere il ruolo di amministratore comunale che i gruppi di opposizione hanno sempre condannato politicamente, senza mai presentare, però, alcuna denuncia all’autorità giudiziaria;

auspica che la magistratura faccia piena luce su tutta la vicenda e che le persone interessate possano dimostrare la loro estraneità rispetto ai reati contestati;

si augura che nella nostra piccola comunità, che ha sempre operato in un clima di serenità e solidarietà, si ristabilisca la tranquillità e la concordia e prevalga un diverso modo di amministrare il comune, fondato sulla correttezza amministrativa, la trasparenza, l’equità, il rispetto delle persone e lo spirito di servizio.

COMUNICATO “RACCUJA 2020”.

Il movimento politico “Raccuja 2020”, a seguito dei recenti avvenimenti di carattere giudiziario che hanno interessato alcuni imprenditori e il sindaco di Raccuja Cono Salpietro Damiano, sente di dover esprimere il proprio pensiero.

Ritiene a tal fine opportuno scindere le vicende umane dalle considerazioni politico-amministrative.

Manifesta dispiacere per i tristi avvenimenti che hanno portato anche a misure cautelari ed auspica che gli imprenditori e le persone coinvolte possano chiarire prima possibile agli inquirenti la propria posizione.

Non può, però, non constatare le implicazioni di carattere politico-amministrativo che tali avvenimenti hanno generato e genereranno: un’amministrazione che dopo quattro mesi non riesce ad esprimere un vice-sindaco, sottovaluta la vicenda del Piano Regolatore Generale – col quale si è imbalsamato il territorio non consentendo alcuna edificazione né abitativa né tantomeno produttiva -, affronta in maniera sbagliata il problema della frana di Zappa – addirittura non mettendo a conoscenza dei cittadini interessati la gravità della situazione -, si ritrova oggi in una situazione di incapacità a condurre un’azione amministrativa determinata ed efficace.

Alla convinzione dell’inadeguatezza dell’attuale amministrazione comunale, si aggiunge oggi la consapevolezza che il perseguimento degli obiettivi programmatici prefissati risulta gravemente compromesso.

Comunicato del movimento politico “Raccuja 2020”

20 Ottobre 2010

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist