Preparativi finali per la gara che prevede le verifiche sportive e tecniche dalle ore 9.00 alle ore 13.30 ed il via alle ore 15.30 a S.Angelo di Brolo sabato 27 giugno e subito dopo la Super Prova Speciale nel Kartodromo Green Valley di Brolo.
La macchina organizzativa del 17° Rallye dei Nebrodi marcia spedita verso il gran finale con lo svolgimento della gara in programma sabato 27 e domenica 28 giugno. A chiusura delle iscrizioni il sesto appuntamento del Challenge 8^ Zona si presenta ricco di iscritti con i migliori specialisti della scuola rallistica messinese e gli altri siciliani protagonisti di un campionato che fino adesso è stato molto avvincente, combattivo ed incerto come la classifica dimostra ampiamente. Senz’altro l’imponente sforzo organizzativo della Eagles Racing presieduta da Anna Mastroeni è stato supportato dai Comuni che hanno aderito alla manifestazione a partire dai capofila S. Angelo di Brolo e Brolo: con il primo guidato dal Sindaco Basilio Caruso e l’Assessore Luciano Segreto, quest’ultimo molto attivo al fianco degli organizzatori, ed il secondo con in testa il Sindaco Salvatore Messina coadiuvato in tutto e per tutto dall’Assessore Enzo De Luca che si è particolarmente distinto per la logistica di quel territorio. Non di meno e con un contributo altrettanto importante il ruolo rivestito dalla Civica Ammnistrazione di Ficarra capitanata da Basilio Ridolfo mentre un plauso va rivolto anche a Raccuja che con il suo primo cittadino Damiano Cono Salpietro non ha voluto far mancare il proprio appoggio nonostante indubbie ristrettezze di bilancio. “Un ringraziamento sincero ha dichiarato Anna Mastroeni – lo devo rivolgere a due veri appassionati, Leonardo Caranna e Carmelo Galipò. Sono stati insuperabili nel promuovere questo evento e sono stati molto proficui nel sostituirmi laddove non ero presente e sono certa che continueranno ad adoperarsi perché la gara abbia un futuro†. In attesa della pubblicazione ufficiale dell’elenco degli iscritti il Comitato organizzatore ha mantenuto nel frattempo il riserbo sui nomi dei piloti come previsto dal regolamento ma è certo che il numero 1 saràassegnato a Carmelo Galipò, il pilota santangiolese che trionfò lo scorso anno in coppia con “Davis†su una potente Peugeot 207 Super 2000. Tra i più temibili avversari gli altri piloti alla guida di Super 2000, innanzitutto Ninni Oieni su Grande Punto Abarth Super 2000, vincitore giàtre volte consecutive dal 2001 al 2003, ed il giovanissimo Ettore Caranna anche lui su Peugeot 207 Super 2000. Non mancheràai nastri di partenza Filippo Bellini, vice-campione di Coppa Italia in carica su Mitsubishi Lancer Evo 9 mentre altri due big come Carmelo Molica e Pino Barbitta saranno della partita su Renault New Clio R3C.
Albo d’Oro – 1980 (2/3 agosto) Runfola-Vazzana, Lancia Stratos; 1981 (25/26 luglio) “Dielisâ€Â-Spataro, Lancia Stratos; 1982 (24/25 luglio) Runfola-Poli Runfola, Lancia Stratos; 1983 (23/24 luglio) “Bronsonâ€Â-Di Prima, Ferrari 308 Gtb; 1984 (21/22 luglio) “Bronsonâ€Â-Di Prima, Ferrari 308 Gtb; 1985 (20/21 luglio) Bosurgi-Mondello, Lancia Rally 037; 1986 (19/20 luglio) Bosurgi-Mondello Audi 80; 1987 (18/19 luglio) Bosurgi-Mondello, Bmw M3; 1988 (23/24 luglio) Stagno-Gattuccio, Ford Sierra Cosworth; 1989 (22/23 luglio) Barbitta-Zanghì, Ford Sierra Cosworth; 2001 (19/20 maggio) Oieni-Di Caro, Mitsubishi Lancer Evo 6; 2002 (6/7 luglio) Oieni-Di Caro, Mitsubishi Lancer Evo 6; 2003 (19/20 luglio) Oieni-Di Caro, Mitsubishi Lancer Evo 7; 2004 (17/18 luglio) Barbitta-Rottino, Mitsubishi Lancer Evo 8; 2005 (16/17 luglio) Molica Franco C.-Pintaudi Fiat Punto Super 1600.
2008 (19/20 luglio) Galipò-“Davisâ€Â, Peugeot 207 Super 2000.     ÂÂ
Foto: Renault Clio S1600 – Ettore Caranna Rally dei Nebrodi 2008