A Brolo il vento ha spirato sino a 103 Kmh. Grossi disagi nel messinese a causa del forte vento che sta imperversando su tutta la provincia. In autostrada la Polizia Stradale di Sant’Agata sta intervenendo per rimuovere un grosso albero finito sulla sede stradale. Ritardi dei treni lungo la Messina- Palermo. Le forti mareggiate stanno provocando danni lungo il litorale.
L’albero caduto sulla sede stradale ha provocato la momentanea interruzione del traffico nel tratto Brolo – Rocca di Caprileone. Per chi viaggia in direzione Palermo sulla A20 uscita obbligatoria allo svincolo di Brolo per poi rientrare a Rocca di Capri Leone.
Le previsioni di Brolo Meteo.
Si conclude una notte tempestosa: la temperatura è scesa fino a 7,9°C con umidità compresa fra 47% e 76%, raffiche fino a 103 km/h e 1 mm di pioggia.
Si prevede una giornata ventosa con al mattino nuvolosità variabile associata a qualche isolato fenomeno temporalesco.
Non si escludono brevi grandinate. Migliora nel pomeriggio con attenuazione dei fenomeni e spazio a ampie schiarite.
Temperatura massima di 11°C circa.
Umidità compresa fra 40% e 80%.
Mare agitato.
Vento di burrasca da maestrale, in serata andrà a disporsi da tramontana attenuandosi. Probabili picchi superiori ai 90 km/h al mattino.
Tutto questo, spiega sempre Brolo Meteo, è la conseguenza delle forti raffiche di venti freddi, provenienti dalla Russia, con picchi che nelle prime ore del mattino hanno imperversato specialmente nel sud dell’isola e sullo Jonio, a provocare questa brusca quanto improvvisa variazione climatica facendo precipitare le temperature verso il basso con un calo termico di almeno 10°C.
In sintesi: apice del maltempo per la mattinata di martedì con temperature massime inferiori ai 10°C, forti venti accompagnati da piogge a carattere temporalesco, a tratti miste a grandine, che assumeranno carattere nevoso a partire dai 700/900 mt. Mareggiate lungo le coste esposte.
Seguite gli aggiornamenti di Brolo Meteo.