Vincenzo Oddo – E se si fosse allontanato?….
Cronaca Regionale

Vincenzo Oddo – E se si fosse allontanato?….

 

image001

Un gruppo di persone, le amiche più care, affetti nuovi e passati, a farle da corona, a proteggerla.

Dal lungomare si vedono solo le loro spalle, da ore, non si muovono, guardano il mare, aspettano, ascoltano, guardano, pregano e sperano.

E’ il dramma nel dramma, il dolore che si assoma al dolore, la paura e l’assenza di notizie.

Chiunque si avvicina può essere un “messaggero”,  può dare speranza o toglierle…mentre intorno c’è silenzio.

Poi arriva l’appello: “Chiunque lo riconosca o abbia notizie può contattare i Carabinieri, la Capitaneria, i Vigili Urbani di Brolo”.

10561726_10203330609180088_3179014034626021091_n

La richiesta d’aiuto solidale.

“Vincenzo è un ottimo nuotatore, la nostra speranza è che sia ferito oppure abbia avuto qualche vuoto di memoria, per questo chiediamo l’aiuto di tutti. Aiutateci a ritrovarlo”.

Si spera infatti che Vincenzo Oddo, il 24enne di Brolo, che da domenica  pomeriggio  nessuono ha più visto dopo essersi immerso per andare a fare una nuotata verso lo scoglio di Brolo,  abbia fatto rientro a riva, forse portato dalla corrente, lontano dai lidi di fronte al Gattoprado dove la lasciato il telo e lo zaienetto. Quindi potrebbe  aver consistenza l’ipotesi che si sia allontanato incosciamente, “perdendosi” nei vuoti di memoria.

10409722_10203329772759178_6199204207859766636_n

E’ un filo di speranza, per darsi coraggio.

Potrebbe essere vero.

Ieri è stato un continuo telefonare ai centralini di ospedali e pronto soccorso, – da Messina a Palermo -, ai numeri delle “ermergenze”.. sperando che qualcuno possa dare notizie, che abbia prestato cure che l’abbia assisitito.

L’ultima volta che Vincenzo Oddo, ex culturista, un fisco scolpito, oggi debilitato per varie vicissitudini – cosa che non fa escludere anche l’altra ipotesi, quella più tragica, del malore in acqua –  è stato visto sullo scoglio di Brolo verso le diciassette.

Un ora in cui quell’area era densamente popolate di bagnanti e barche.

Difficile che nessuno si sia accorto di nulla.

Le ricerche intanto in mare continuano, coordinate dalla Capitaneria di Porto, e che vedono coinvolti anche Carabinieri, i Vigili Urbani di Brolo, i ragazzi della Protezione Civile e tanti volontari che hanno perlustrano anche le scogliere lungo la litoranea del Ponte di Naso e a Santa Carrà.

29464001

E’ ovvio che chi abbiano notizie o abbia visto Vincenzo può contattare i carabinieri o la polizia, telefonare agli altri numeri dell’emergenza nazionale, ma anche all’ufficio turistico di Brolo – 094156124 –  dare notizia alla nostra redazione, o lasciare un messaggio sulle pagine “aperte” di facebook che interessano Brolo.

Ed intanto la Madre, quasi personaggio verghiano, ora è lì aguardare il mare.  

Un mare che oggi è più increspato, fa paura, da il senso della sua immensità, capace di avvolgere, ingiottire, rapire.

Da un senso di profonda angoscia, ed il dolore interiore per il dolore di una famiglia in attesa diventa collettivo.

994121_813339388717318_4840035062342550163_n

Mentre Tanino, il suo personal trainer, emozionato, scrive “ovunque tu sia….voglio dirti che hai tanti amici che tvb e in queste ore stanno soffrendo enormemente la tua “scomparsa” in mare… voglio credere fino all’ultima “goccia” di speranza che presto ti rivedrò allenarti nella tua amata palestra a Brolo !”, mentre anche oggi, in segno di rispetto per il dolore di questa famiglia, le manifestazioni estive programmate proprio sul moletto del lungomare, sono ancora sospese.

Un ragazzo, che in tema di fitness, aveva ripreso la grande voglia di vivere e di riprendere a allenarsi, trovando nuovi spunti d’interesse. 


 

 

 

22 Luglio 2014

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist