VOLLEY MONDIALI – Messina, amichevole Italia Bulgaria 3-2
Volley

VOLLEY MONDIALI – Messina, amichevole Italia Bulgaria 3-2

Italia_bulgaria_messina_27_agostodi Claudia Lentini

Nazionale italiana reticente, Bulgaria ancora in cerca di condizione.

Messina 27 agosto 2010 – Inizia tra gli inni nazionali cadenzati dal battito di mani corale del Palarescifina gremito in ogni ordine e grado, la gara amichevole pre-mondiali tra Italia e Bulgaria. A meno di un mese dall’inizio dei modiali Volley 2010, gli allenatori più iridati d’Italia, Andrea Anastasi e Silavono Prandi, hanno testato le rispettive formazioni in una gara povera d’emozioni, tecnicamente reticente, affaticata dall’afa estiva e dal ritardo di condizione di alcuni atleti specie tra le fila bulgare. Subito le novità dalla lista giocatori, l’assenza di Matey Kaziyski per i bulgari, mentre l’Italia lasciava in panchina Christian Savani e Luigi Mastrangelo, quest’ultimo entrato in campo solo a fine gara per testare alcuni schemi d’attacco, al primo set: Vermiglio in regia, Fei opposto, centrali Birardelli e Sala, di banda Cernic e Parodi.

Problemi fisici e di condizione dicevamo, ma anche asfissianti tatticismi, coach Anastasi prova la ricezione badando a svelare pochissimo sul potenziale gioco corale della sua formazione, ottima l’intesa Vermiglio-Fei che riconferma un feeling consolidato, le sortite dalle retrovie italiane confondono il muro avversario, primo set abbastanza equilibrato, punto a punto, non senza qualche polemica con i direttori di gara, 28-26 il risultato.

Cala la Bulgaria nel secondo set, fatica in ricezione, poco concreta in attacco davanti ad una formazione azzurra più determinata, che mostrano fluidità al gioco e maggiore controllo. Si chiude il set 25-18.

2-1 il saldo parziale di gara per un terzo set guidato dalla Bulgaria, il Professore prova a serrare i ranghi anche se le azioni d’attacco sembrano ancora troppo affidate a spunti individuali, la migliore prestanza fisica paga lo scotto di un vistoso ritardo di forma su cui deve ancora lavorare. 25-18 il parziale.

Quarto set equilibrato, numerose le rotazioni nella panchina azzurra, su battuta avversaria entra Luigi Mastrangelo in sostituzione del libero azzurro, sul parquet messinese prove generali d’attacco, efficaci meccanismi di recupero punti veloci, sul fronte bulgaro maggiore la determinazione, ricerca attenta di equilibri di gioco offensivo-difensivo. 25-23 il parziale.

16-14 ultima frazione di gioco, il muro di capitan Vermiglio sigla il congedo dal Palarescifina, una gara certamente condotta in panchina da entrambe le formazioni che hanno ben tenuto nascosto tutto ciò che si poteva, 3-2 il computo finale.

A breve la fotogallery

28 Agosto 2010

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist