L’EDUCAZIONE FORMALE INTERAGISCE CON L’EDUCAZIONE NON FORMALE GRAZIE AL PROETTO ERASMUS “ZOOM IN – ZOOM OUT”
“ZOOM IN for your job, ZOOM OUT for your business ” è il progetto Erasmus conclusosi nei giorni scorsi a Busteni, in Romania, con 43 partecipanti provenienti da 8 paesi Bulgaria, Spagna, Italia, Lettonia, Grecia, Repubblica Ceca, Macedonia e Romania.
Partner italiano è l’Associazione Sikanie di Sinagra e grazie ad un apposito accordo di collaborazione stipulato con la Scuola Superiore per Mediatori Linguistici San Michele di Sant’Agata di Militello , alle attività hanno preso parte 5 giovani studentesse universitarie che frequentano il corso di laurea in mediazione linguistica presso quell’Istituto.
“Il contesto attuale è quello in cui cresce la disoccupazione giovanile, i giovani non hanno competenze sufficienti per accedere al mercato del lavoro o avviare un’attività privata” afferma Angela Fogliani , presidente dell’Associazione Sikanie “grazie a questo progetto promosso dall’Associazione rumena ODEN e finanziato dall’Agenzia Nazionale rumena del programma Erasmus, è stata data l’opportunità a giovani del territorio di avere uno spazio comune per acquisire una migliore consapevolezza delle competenze chiave e del certificato youthpass e il loro ruolo nell’accesso al mercato del lavoro, elaborando, attraverso l’educazione non formale, nuovi strumenti di promozione per elaborare una curriculum e prepararsi a colloqui di lavoro per accedere al mercato del lavoro e stimolare lo spirito imprenditoriale sollecitandoli a formulare un’iniziativa privata ed elaborare un piano d’impresa.
I risultati del progetto ( 8 business plan raccolti in una brochure, 16 videoclips promozionali, una pagina facebook , un DVD finale ) e la fattiva collaborazione con la dirigenza e i docenti della Scuola Superiore per Mediatori Linguistici San Michele di Sant’Agata di Militello ci incoraggiano ad andare avanti in queste iniziative in cui il mondo dell’educazione formale interagisce con il mondo dell’educazione non formale tipica dei progetti di mobilità Erasmus a beneficio dei giovani del territorio.