Debiti & Comune – A Brolo per i pagamenti ci sarà da aspettare
Dal Palazzo, Istituzioni

Debiti & Comune – A Brolo per i pagamenti ci sarà da aspettare

commissione brolo dissesto 1

“Porta pazienza”. E’ il caso di dirlo dopo il comunicato stampa, chiarissimo, della Commissione Liquidatrice che sta gestendo il deficit economico del comune brolese che l’ha portato al dissesto. Ci vorrà tempo per esaminare le richieste: 317 istanze di ammissione (nei termini e fuori termine). Ci vorrà tempo per accertare se queste richieste sono ammissibili o meno, e poi si dovrà anche definire come reperire i fondi per ammortizzare questi debiti Attualmente si parla di un debito presunto di circa 19 mln di euro

commissione dissesto brolo 6

Il comunicato stampa di oggi.

cartellone_brol_1498
Recentemente al Comune di Brolo sono giunte numerose richieste di informazione in merito alla tempistica di pagamento dei crediti maturati nei confronti dello stesso. e per i quali è stata avanzata a questo Organo Straordinario di Liquidazione istanza di ammissione alla massa passiva.

A tal proposito va precisato che I’esame delle 317 istanze di ammissione (nei termini e fuorì termine) richiederà necessariamente diversi mesi, considerata sia la complessa fase istruttoria che dovrà essere effettuata a cura degli uffici comunali, sia il successivo esame di ammissibilità che dovrà essere effettuato dall’O.S.L.

La Giunta Comunale. con deliberazione.26 del 03/02/2016, ha aderito alla modalità semplificata di liquidazione di cui all’art. 258 del D.Lgs. n,26712000, che era stata proposta da questo OSL con deliberazione n. 6 del 04/11/2015.

Contestualmente e successivamente all’accertamento della massa passiva, I’O.S.L. deve provvedere ad acquisire le risorse necessarie al pagamento dei debiti accertati, la c.d, “massa attiva”, attraverso la riscossione dei residui attivi, I’individuazione del patrimonio disponibile da alienare, l’acquisizione di avanzi di amministrazione che la gestione ordinaria del Comune dovrà produrre, la contrazione di mutui, ecc…

Tali attività richiederanno inevitabilmente tempi al momento non prevedibili con precisione, ma che considerate sia le istanze di ammissione presentate (per un debito presunto di circa 19 mln di euro), sia la mancanza di liquidità presente sul conto della liquidazione, si può ragionevolmente ipotizzare che non saranno brevi.

Per tali ragioni, di conseguenza, appare oggettivamente improbabile che I’O.S.L. possa essere nelle condizioni di effettuare pagamenti ai creditori già nel corso del corrente anno 2016.

I pagamenti stessi, che saranno a suo tempo effettuati, non potranno che essere limitati alla consistenza della
“massa attiva” acquisita, tenuto conto di eventuali condizioni di privilegio.

15 Febbraio 2016

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist