COMITATO GENITORI BROLO – Domani “I Croods”. Il primo progetto raccolta fondi
Attualita, Cinema, Fotonotizie, In evidenza

COMITATO GENITORI BROLO – Domani “I Croods”. Il primo progetto raccolta fondi

Domani alla Sala Rita Atria di via Marina.

Il Comitato Genitori è lieto di presentare il primo progetto raccolta fondi, la proiezione del film-cartone-animato “I Croods” scelto perché celebra i legami famigliari, le prime volte e l’umana curiosità.

I bambini – comunica nella qualità di presidente del comitato Marika Puglisi – potranno essere lasciati presso la Sala Rita Atria di Brolo dalle ore 16.30.

 

Il film:
C’era una volta l’età della pietra, quando gli uomini stavano nelle caverne per proteggersi dalle bestie feroci e trovare di cosa cibarsi significava rischiare la vita. Tutto era molto diverso, allora, tranne … l’adolescenza. Eep è la figlia maggiore dei Croods e non ce la fa più ad accontentarsi della mera sopravvivenza; vuole uscire, curiosare, in una parola: vivere. Perché mai tutto ciò che è nuovo dev’essere considerato letale? Eep proprio non se lo spiega e, quando incontra Guy, si mette al suo seguito, rivoluzionando la propria esistenza e quella di tutta la famiglia.
Sì, perché i Croods sono così uniti che si potrebbero dire appiccicati. Il capofamiglia, un cavernicolo che non ha mai avuto un’idea né ha mai sentito il bisogno di averla, ha fatto della protezione di moglie e figli la sua missione (di strappare la suocera alla morte farebbe anche a meno, ma è inclusa nel pacchetto) e gli animatori della DreamWorks giocano bene e a lungo sulla compattezza del clan, sui problemi che derivano dal dover restare sempre vicini ed uniti, e incollano i personaggi tra loro creando divertenti effetti a catena e rovinosi effetti “elastico”, più slapstick che mai. Ma non è solo questione di movimentare la commedia o di renderla fisica, insistendo così sull’animalità degli uomini primitivi: è soprattutto per parlare di legami e di senso della famiglia che gli autori dei Croods spingono su questo pedale. Così, quella che poteva sembrare una trovata facile, in salsa Flinstones, si rivela invece un film spiritoso e sentimentale, nel senso positivo del termine.
Poi arrivano anche le scoperte e le invenzioni che punteggiano il viaggio degli eroi verso il “domani”: il fuoco, le scarpe, le automobili (su quattro zampe), persino una sorta di navicella spaziale. Ma, ancora una volta, è più spettacolare la visione del cielo stellato (preclusa a chi non aveva il coraggio di affrontare la notte all’aperto) o quella dell’acqua del mare. La seconda trovata del film, infatti, è proprio quella di offrirci ogni scoperta come un’occasione di riscoperta, senza per questo farsi pedante o istruttivo (ma romantico sì).
Dietro la ragazzina coraggiosa che vuole cambiare lo stato delle cose e il genitore protettivo, che vorrebbe tenerla lontana da tutto, s’intravede la mano di Chris Sanders che già aveva vergato i corpulenti vichinghi e il “diverso” Ichab di Dragon Trainer, anche se la prima versione del copione è opera del coregista DeMicco e dell’ex Monty Python John Cleese. Migliore attore non protagonista: il bradipo Laccio, responsabile anche di un’elettrizzante colonna sonora.

Personaggi

  • Grug Croods: è il capo della famiglia dei Croods. È un uomo forte, coraggioso e altruista, sebbene sia anche testardo. Ama molto la sua famiglia, e per questo la protegge con tutte le sue forze da qualsiasi pericolo. A causa di questa sua regola ha spesso molti contrasti con Eep, sebbene le voglia molto bene. Credendo che le novità (le cose sconosciute) siano un pericolo, proibisce a tutti di provare cose nuove. L’arrivo di Guy cambierà il suo modo di pensare.
  • Eep Croods: è la figlia più grande. È una ragazza coraggiosa, testarda e sensibile. È l’unica della famiglia a odiare la vita che il padre li costringe a vivere, ed è infatti l’unica a non temere le novità. Sebbene voglia molto bene al padre, ha spesso dei litigi con lui. Si innamorerà di Guy.
  • Guy: è un nomade. È un ragazzo sveglio, spiritoso e altruista. Sebbene all’inizio tema i Croods, a causa della loro stupidità e dei loro modi primitivi, alla fine decide di aiutarli. Grazie alla sua intelligenza, farà cambiare il modo di pensare a tutta la famiglia (anche se sarà difficile con Grug).

  • Ugga Croods: è la moglie di Grug. Caratterialmente, è identica al marito. La sola differenza è che lei capisce Eep e lui no. Sarà la prima (dopo Eep) ad apprezzare Guy.
  • Tonco Croods: è il secondogenito di Grug e Ugga. È il membro più ottuso e ingenuo della famiglia, sebbene sia il più dolce, ed è quello più legato al padre. Sarà infatti l’unico a scusarsi quando la famiglia deciderà di fidarsi totalmente di Guy (sebbene ammiri profondamente quest’ultimo).
  • Nonna Croods: è la madre di Ugga. È una donna presuntuosa e irritabile. Sta molto antipatica a Grug (è ricorrente la scena in cui lei dica di essere ancora viva e lui che risponde con un secco e scocciato “ancora”). Alla fine, dopo aver notato il cambiamento di Grug, si scuserà con quest’ultimo, apprezzando il fatto che sia cambiato.
  • Sandy Croods: è la più piccola della famiglia. È la persona più selvaggia (spesso morde gli altri). Parlerà solo verso la fine, dicendo “papà”.
  • Laccio: è un bradipo. Compagno e migliore amico di Guy, è una figura esclusivamente comica.
  • Papparnivoro: è uno smilodonte forte e scaltro. Inseguirà i Croods per tutto il film, diventando per questo il principale antagonista e antieroe del film. Alla fine, quando Grug imparerà ad apprezzare le novità, diventerà il suo migliore amico. Ha la colorazione di un pappagallo ara arauna, da cui il nome, unione delle parole pappagallo e carnivoro.
  • Douglas: è un animale selvaggio che diventerà l’animale domestico di Tonco.Il suo aspetto è un mix tra un coccodrillo e un cane.

 

19 Gennaio 2018

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist