AUTONOMIA E LIBERTA’ – Inaugurata sede a Messina
Comunicati Stampa

AUTONOMIA E LIBERTA’ – Inaugurata sede a Messina

art_1_autonomia_e_libert_logo_217_x_217Si comunica che il 04-12-2010,alla presenza di numerose persone e di diversi autorevoli esponenti del MPA messinese,tra i quali il commissario cittadino dott. Fabio D’Amore, il commissario provinciale on. Carmelo Lo Monte, il vice commissario regionale on. Maurizio Ballistreri,l’ex. Senatore avv. Antonio Andò,gli assessori provinciali Daniela Bruno e Gaetano Duca,il sindaco di Fondachelli Fantina dott. Franco Pettinato ed i consiglieri Caliri, Carreri e Danzino, è stata inaugurata la sede dell’ass. “ART.1 – Autonomia e Libertà”.
Il Presidente Alessandro La Cava ed il vice Dino Oteri,insieme agli altri iscritti, hanno deciso di dare vita, in piena condivisione dei presupposti autonomisti siciliani, ad una libera associazione denominata “Art. 1 – Autonomia e libertà”, che possa rendersi da subito interprete delle diverse esigenze della nostra Messina.
Presenti inoltre, tra i soci fondatori diversi soggetti con esperienza istituzionale, tra i quali Nino Giuffrè,Giovanni Risitano,Alberto Dolce,l’avv. Anna Maria Coppolino, Saro Freni, Giusy Galletta, Carmelo Rosati, Nunzio Coglitore, Nino Cassisi, Antonino Composto, Gaetano Ragusa,dott. Nino Cutaia, l’avv. Vincenzo La Cava, dott. Mimmo Caleca,Roky Bloisi,Marco Perrone,Gianluca Falvo D’Urso ed altri simpatizzanti .
L’Art. 1 – Autonomie e libertà, con sede in via natoli 28, nasce con l’intento di promuovere lo studio di forme di sviluppo sociale, civile ed economico del territorio, attraverso le valide opportunità offerte dall’attuazione di quanto previsto nello statuto autonomo della nostra Regione, con priorità per il lavoro, l’imprenditoria e la tutela ambientale.
La nostra associazione vuole rappresentare e sviluppare una nuova area autonomista nella provincia di Messina, di supporto all’azione politica del MPA e del Presidente della Regione Siciliana on. Raffaele Lombardo, ma mantenendo vivi i presupposti troppo spesso trascurati nelle attuali formule autonomiste, di tutela e salvaguardia del concetto di “messinesità”.
Il presidente La Cava ha evidenziato che:” questa iniziativa,oltre a dare risposte con i fatti ai tanti cittadini che ci seguono,ci consente di formare nuova classe dirigente che non si appaghi nell’essere riuscita a sostituire una lampadina piuttosto che scerbare una piazzuola o spostare un cassonetto dei rifiuti ma che trovi gratificazione nello sviluppare idee che possano creare le condizioni per una nuova occupazione e,soprattutto,un nuovo riscatto sociale.”
In questo quadro,apprezzando la scelta fatta dal Governatore Lombardo il 3-12 alle Ciminiere di Catania di lanciare ufficialmente le primarie(per Messina sono previste il 16-01-2011) per il rinnovamento della classe dirigente all’interno del movimento e condividendo l’intervento dell’assessore Duca che evidenzia come questo sistema democratico di selezione di una nuova classe dirigente ci consente di radicarci meglio nel territorio e soprattutto essere presenti in termini seri e concreti per dare le risposte alle tante istanze che giungono giornalmente dal territorio e che spesso fanno fatica a raggiungere i vertici dell’MPA,l’ass. “ART.1 – Autonomia e Libertà” raccoglie l’invito ed ufficializza la propria partecipazione con due liste,provinciale e comunale,che presenterà in occasione delle primarie. Al comune di Messina sarà guidata dal Presidente dell’ass. Alessandro La Cava mentre quella della provincia dall’ ass. Gaetano Duca.
Il Presidente (Alessandro La Cava)

9 Dicembre 2010

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist