La logica è quella che determinando flussi di movimento di persone si favorisce anche il commercio e la vendita.
Quindi a Brolo, chi vuole, può rimanere aperto domenica prossima in occasione del Galà del Gelato, cosa già fatta per il Corso in Festa.
A comunicarlo ai commercianti, con una nota, è l’amministrazione comunale, che di fatto ha autorizzato la proroga dell’orario di chisura dei punti vendita e ovviamente detta autorizzazione, precisa Salvo Messina, vale per tutte le attività presenti sul territorio comunale e non solo per quelle interessate ai luoghi dove si svolge la manifestazione.
Per questi commercianti comunque c’è anche, si legge nella nota, l’invito a “se non vorranno usufruire di quest’opportunità, di mantenere comunque aperte insegne e illuminazione interna dei propri punti vendita per contribuire e dare sostegno, nell’insieme, a quanto organizzato dall’amministrazione comunale che ha la finalità determinante di valorizzare, promuove e dare opportunità nuove al comparto del commercio locale”.
Il galà del gelato si avvierà suil corso Vittorio Emanuele alle ore 21,30. Sono previste degustazioni, ma anche animazione, punti musicali e lo spettacolo delle Fontane Danzanti.
Tra gli ospiti della serata brolese anche l’ottima violista e cantante pattese Marina Nardo.