ELVIRA AMATA – Dal confronto di Gliaca con gli operatori turistici: “una nuova opportunità da 135 milioni di euro”
Dal Palazzo, Fotonotizie, In evidenza, Istituzioni

ELVIRA AMATA – Dal confronto di Gliaca con gli operatori turistici: “una nuova opportunità da 135 milioni di euro”

Investire nel Futuro del Turismo Siciliano: una nuova opportunità da 135 milioni di euro

ieri alla riviera del Sole un incontro con operatori turistici e amministratori

Un incontro partecipato e ricco di spunti quello che si è tenuto ieri pomeriggio a Gliaca di Piraino, dove imprenditori e amministratori della provincia di Messina si sono ritrovati per discutere di una grande occasione per il futuro del turismo in Sicilia: il nuovo bando da 135 milioni di euro di fondi FSC, interamente dedicato al rilancio del settore turistico.

L’entusiasmo e l’interesse dimostrati durante l’evento sono stati segnali chiari di quanto questa misura fosse attesa e di quanto sia sentita la necessità di un vero cambiamento. L’obiettivo è ambizioso ma concreto: migliorare la qualità delle strutture ricettive esistenti e, allo stesso tempo, creare nuovi posti letto senza consumare ulteriore suolo. Un principio fondamentale per un turismo sostenibile e responsabile.

Tra i punti salienti del bando, spicca la volontà di incentivare la ristrutturazione e la riconversione di immobili abbandonati in strutture ricettive moderne, efficienti e in armonia con il territorio. Un’occasione per restituire valore a spazi dimenticati e al tempo stesso valorizzare il patrimonio architettonico e paesaggistico della nostra isola.

Questo progetto rappresenta una concreta possibilità di rilancio economico per il territorio, con ricadute positive anche in termini di occupazione e sviluppo locale. La Sicilia ha tutte le carte in regola per diventare una meta ancora più attrattiva, e questa iniziativa può essere una leva decisiva in quella direzione.

Da evidenziare –  come ha detto l’assessore al turismo siciliano –  il ruolo cardine avuto dalla famiglia di Nino Ziino, che ha ospitato l’incontro nella splendida cornice della Riviera del Sole che ha anche ringraziato l’assessore comunale brolese Nuccio Ricciardello, Alessandra Martelli e il sindaco di Piraino, Salvatore Cipriano, per l’organizzazione impeccabile dell’evento.

Elvira Amata ha concluso il suo intervento : “Insieme, possiamo migliorare la qualità della nostra offerta turistica e dare nuova linfa al nostro territorio. Il futuro del turismo siciliano passa da qui”.

da leggere

OPPORTUNITA’ – Fare turismo guardando al futuro

FARE TURISMO GUARDANDO AL FUTURO – Un incontro, il 3 aprile, con l’assessore Amata alla Riviera del Sole

4 Aprile 2025

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist