Oggi, 29 agosto 2025, a partire dalle ore 18.00, a Castell’Umberto presso Villa Pertini, si terrà il convegno dal titolo “Nocciola verso IGP. Radici, innovazioni e futuro sostenibile”.
Un appuntamento importante per il territorio e per la filiera corilicola siciliana, che punta a valorizzare e rilanciare la produzione di nocciole in vista del riconoscimento dell’Indicazione Geografica Protetta.
La giornata si aprirà con i saluti istituzionali del sindaco, avv. Veronica Maria Armeli, seguiti dalla relazione dell’on. Francesco Calanna, presidente del GAL Nebrodi Plus, che introdurrà i lavori.
Successivamente, spazio agli interventi di esperti e rappresentanti del settore: l’ing. Antonio Natoli, presidente del Comitato IGP Nocciola di Sicilia; la dott.ssa Valeria Gianguzzi dell’Università di Palermo; e il dott. Antonio Iuculano, capo dell’IPA-ME.
Uno dei momenti centrali del convegno sarà alle ore 19.00 con la presentazione del prodotto innovativo “Olio di Nocciola IGP Nocciola Sicilia”, a cura del prof. Nicola Cicerò (Università di Messina) e del prof. Carmelo Colombo, docente dell’Istituto Industriale di Sant’Agata di Militello.
Alle ore 19.30 spazio infine alle voci delle associazioni e degli attori locali che da anni operano per la valorizzazione della nocciola e delle eccellenze del territorio.
L’incontro si inserisce in un percorso di confronto e crescita collettiva per rafforzare l’identità del prodotto e aprire nuove prospettive di mercato. Un’occasione per fare rete tra istituzioni, produttori, associazioni e ricercatori con lo sguardo rivolto a un futuro sostenibile e competitivo.
Programma e Partecipanti
Ore 18.00 – Saluti del Sindaco
-
avv. Veronica Maria Armeli
Ore 18.15 – Relazione
-
on. Francesco Calanna – Presidente GAL Nebrodi Plus
Ore 18.30 – Interventi
-
ing. Antonio Natoli – Presidente Comitato IGP Nocciola di Sicilia
-
dott.ssa Valeria Gianguzzi – UNIPA
-
dott. Antonio Iuculano – Capo IPA-ME
Ore 19.00 – Presentazione Prodotto Innovativo
“Olio di Nocciola IGP Nocciola Sicilia”
-
prof. Nicola Cicerò – UNIME
-
prof. Carmelo Colombo – Docente Istituto Industriale Sant’Agata Militello
Ore 19.30 – Voce alle Associazioni
-
Ass. Culturale Nebrodi – dott. Salvatore Giarratana
-
Ass. Città della Nocciola – dott. Enzo Ioppolo
-
OO.AA. Frutta in Guscio – dott. Dario Di Vincenzo
-
O.P. Nocciola – Riccardo Ricciardello
-
Consorzio ricerche Tartufo – avv. Nino Iacono
-
L’Oro dei Nebrodi – prof. Sebastiano Musarra
La nota dell’amministrazione locale
Nocciola verso IGP: radici, innovazioni e futuro sostenibile