DEPURATORE & LIQUAMI – Se ne parlerà, a Brolo, nel consiglio comunale del 9 maggio
Cronaca Regionale

DEPURATORE & LIQUAMI – Se ne parlerà, a Brolo, nel consiglio comunale del 9 maggio

 

 

 

Riceviamo e pubblichiamo.

 

Il comunicato dell’opposizione:

Circa un mese fa durante la visione di alcuni atti riguardanti il consorzio di depurazione ECO 3, e dopo la richiesta di ulteriori documenti, effettuata proprio presso il consorzio, per verificare al meglio la questione, ci siamo accorti che incredibilmente nel periodo ottobre 2011- febbraio 2012 (per 133 giorni consecutivi ) e dicembre 2012- gennaio 2013 ( per 36 giorni consecutivi ), i liquami proveniente dalla pubblica fognatura del Comune di Brolo non sono arrivati al depuratore consortile.

Alla luce di questa gravissima anomalia, e, considerando l’importanza igienico sanitaria della questione, abbiamo subito prodotto questa interrogazione allegata alla presente, richiedendone l’inserimento come punto all’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale (che si terrà giorno 09 maggio prossimo, ore 19:30 ), per verificare appunto dove sono stati scaricati i liquami della fognatura di Brolo e per quale motivo non sono arrivati al depuratore consortile.

 

La risposta immediata di Salvo Messina, il sindaco.

 

La risposta del sindaco Salvo Messina non si fa attendere.

Breve, circoscritta, esclude da ogni addebito il comune di Brolo, mentre attende risposte, già sollecitate, da parte del Direttore del Consorzio Eco 3.

Salvo Messina dice “Subito dopo l’interrogazione dell’opposizone, che francamente mi ha sorpreso, in quanto mai nulla mi era stato detto, scritto o  notificato da parte del consorzio che gestisce il depuratore e del quale faccio parte, ho con la nota 5494 del 19 aprile – stessa data d’ingresso della nota\interrogazione del consigliere Lallaro Scaffidi – chiesto lumi a quest’ente, ma ancora attendo risposte” .

Di fatto dice il sindaco “ribadisco che non sono mai stato messo a conoscenza della situazione oggetto dell’interrogazione,  fatto decisamente grave e che lascia l’amaro in bocca anche quando apprendo che l’informazione al gruppo d’opposizione  viene fuori da una relazione redatta da chi  direttamente gestisce l’impianto”.

“Ho chiesto – continua il Sindaco –  spiegazioni sul mancato arrivo dei liquami  dell’11 ottobre 2011 al 19 gennaio 2012 e dall’8 dicembre 2012 al 3 gennaio 2013, 136 giorni  in totale – al Consorzio,  lamentandoni che nulla, se la circostanza è vera, mi è stato comunicato,  sia nell’ambito del mio ruolo di componenete dell’assemblea dei soci del consorzio che nella qualità di sindaco.

Ho chiesto anche di aver copia della relazione tecnica citata dall’ opposizione, redatta il 18 marzo 2013, dal legale gestore dell’impianto e che non ho mai avuto, né prima né dopo.

Tutto questo è stato richiesto con il carattere di massima sollecitudine, non tanto per rispodere all’opposizione, cosa che sarà fatta, ma per verificare eventuali anomalie tecniche e correre ai ripari o intervenire in merito.

Ma è importante evidenziare che per quanto di nostra comperenza, la ditta che ha incarico di controllare, giornalmente, la nostra pompa di sollevamento dei liquani, ubicata sul lungomare, non segnalato anomalie di sorta.

Fa bene l’opposizione a chiedere… noi risponderemo carte alle mano quando saremo messi in condizioni di farlo.

Oggi sui liquami  non conferiti certamente ne sa più di noi.

Anche questa è un’anomalia”.

 

L’interrogazione d’aprile citata dal sindaco e dall’opposizione.

 

 

Oggetto: Interrogazione e inserimento punto all’o.d.g.

 

Premesso:

Che in data 12/03/2013 il consigliere comunale Scaffidi Lallaro Gaetano ha richiesto, mediante Pec, al presidente ed al direttore del consorzio Eco 3, di avere copia di tutti i documenti inerenti le portate giornaliere e/o mensili dei liquami diretti al depuratore consortile , provenienti dalla pubbliche fognature dei Comuni di Brolo, Piraino e Sant’Angelo di Brolo dal 01.01.2010 al 29.03.2013 ( richiesta che si allega alla presente) .

 

Considerando :

Che in data 03.04.2013 è stata consegnata al consigliere Scaffidi L. Gaetano risposta scritta alla sua richiesta , allegando come riscontro una dettagliata relazione tecnica , datata 18/03/2013,  redatta dall’amministratore unico della ditta Lenzo Costruzioni , gestore dell’impianto.

Che dalla suddetta relazione emerge che dal 11/10/2011 al 18/02/ 2012 (con eccezione per 7- 8 giorni di fine Novembre ) quindi per quasi 130 ( centotrenta)  giorni consecutivi ,  dalle pubbliche fognature del comune di Brolo NON sono arrivati liquami al depuratore consortile.

Che analoga cosa è avvenuta dal 08/12/2012 al13/01/2013 quindi per altri 36 (trentasei)  giorni consecutivi.

 

Considerando:

Che l’impianto ha una grande rilevanza sul piano igienico sanitario per tutto il nostro comprensorio, e interessa direttamente l’ambiente e, soprattutto, la salute dei nostri cittadini.

che nelle bollette dell’acqua ,che i cittadini pagano, una quota è proprio specificatamente riservata per il  servizio di depurazione e per la gestione e la manutenzione del nostro sistema fognario;

che queste somme non posso essere assolutamente utilizzate per altri scopi;

 

Tutto ciò premesso e considerato, i sottoscritti consiglieri comunali

 

INTERROGANO la S.S. per conoscere :

I motivi per quali i reflui provenienti dalla pubblica fognatura del Comune di Brolo non sono arrivati al depuratore Consortile;

Quali attività di verifica ed accertamento sono state poste in essere dall’Amministrazione Comunale;

Dove e con quali modalità sono state smaltite e/o scaricate le acque fognarie nei periodi indicati nelle premesse;

Se l’Amministrazione Comunale ha richiesto ed ottenuto, dalle Autorità competenti, le autorizzazioni richieste dalla legge per scaricare le acque reflue in suolo e/o in mare ed, se del caso, se ne richiede già con la presente il rilascio di copie.

 

Si richiede risposta scritta ed inserimento, per discussione in aula, come punto all’ordine del giorno nel prossimo consiglio comunale utile.

 

6 Maggio 2013

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist